Buone nuove da Pechino, OPPO ha presentato gli ultimi smartphone nella sua serie R: OPPO R7, e il fratello maggiore OPPO R7 Plus. Entrambi i telefoni sono alimentati da un processore Qualcomm Snapdragon 615 octa-core da 1.5 GHz (MSM8939) e utilizzano la tecnologia VOOC di Oppo per la ricarica ultraveloce che promette fino a due ore di conversazione dopo soli cinque minuti di ricarica.
OPPO R7 ha un display da 5 pollici, tecnologia AMOLED con risoluzione pari a 1080p, rifiniture in vetro e metallo lucido. Il peso è di appena 148 g, rendendolo un ottimo candidato per l’uso ad una sola mano. La fotocamera è di 13 MP e grazie alla ColorOS 2.1 basata su Android Lollipop, l’avvio della fotocamera sarà ancora più rapido, messa a fuoco automatica ancora più veloce grazie al nuovo sistema AF.
Il fratello maggiore, OPPO R7 Plus ha maggiori dimensioni grazie all’ampio display da 6 pollici. Nonostante le dimensioni è facilmente utilizzabile grazie al suo design ergonomico. OPPO R7 possiede una batteria da 4100 mAh batteria non removibile.
La differenza sostanziale tra i due telefoni, oltre alle dimensioni, riguarda anche la fotocamera, l’OPPO R7 Plus mette in mostra un doppio led flash per colori ancora più vividi. Inoltre, sul retro di OPPO R7 Plus, troveremo un sensore di impronte digitali utile per sbloccare il telefono con una sola mano.
Sotto il cofano, troviamo 3GB di RAM e 16GB di memoria interna, inoltre è presente uno slot Micro SD che supporterà fino a 128 GB di memoria.
Se abbiamo necessità di una doppia rete, sia OPPO R7 che OPPO R7 Plus, sono entrambi dual sim, infatti danno la possibilità di inserire fino a due sim a discapito della memoria esterna (slot micro SD), infatti la una seconda sim va inserita nello slot per la Micro SD.
Il comparto multimediale, è incentrato sulla fotocamera. La fotocamera posteriore è di tipo ISOCELL da 13 MP con tecnologia RGBW, questo permette foto del 32% più luminose e con il 78% in meno di rumore; è presente l’autofocus laser per acquisizioni di scatti in un decimo di secondo, processore d’immagine Pure Image 2.0+ in grado di svolgere elaborazioni ed interpolazioni fino a 50 MegaPixel grazie a specifici algoritmi. La fotocamera anteriore è da 8 MP con riconoscimento automatico dei volti ed apertura f/2.4.
Ricapitolando, queste sono le specifiche tecniche:
Caratteristiche tecniche Oppo R7:
- Schermo: 5” AMOLED full HD
- CPU: Qualcomm Snapdragon 615 octa-core a 1,5 GHz
- RAM: 3 GB LPDDR3
- Memoria interna: 16 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel Sony Exmor IMX214 f/2.2
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.4
- Connettività: dual-SIM(micro e nano), Wi-Fi 802.11a/b/g/n (2.4GHz), Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.0, LTE, OTG
- Batteria. 2.320 mAh (non removibile) ricarica rapida VOOC
- Dimensioni: 143 x 71 x 6,3 mm
- Peso: 147 grammi
- OS: Android 4.4 con ColorOS 2.1
Caratteristiche tecniche Oppo R7 Plus:
- Schermo: 6” AMOLED full HD
- CPU: Qualcomm Snapdragon 615 octa-core a 1,5 GHz
- RAM: 3 GB
- Memoria interna: 32 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel Sony Exmor IMX214 f/2.2
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.4
- Connettività: dual-SIM(micro e nano),Wi-Fi 802.11a/b/g/n (2.4GHz), Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.0, LTE, OTG
- Batteria. 4.100 mAh (non removibile) ricarica rapida VOOC
- Dimensioni: 158 × 82 × 7,75 mm
- Peso: 203 grammi
- OS: Android 5.1 con ColorOS 2.1
OPPO R7 e OPPO R7 Plus avranno in Cina un costo rispettivamente di 2500 yuan (circa 360€) e di 3000 yuan (circa 435€) per Oppo R7 Plus.
Naturalmente al momento della vendita nel mercato occidentale i prezzi aumenteranno come siamo già abituati. Per maggiori informazioni sul prezzo non ci rimane che attendere che la seguente pagina venga aggiornata con il prezzo di vendita ufficiale di OPPO R7, e questa per OPPO R7 Plus.
Cosa ne pensate di questi due nuovi smartphone? Secondo voi è un buon rapporto qualità / prezzo?
Lascia un commento