• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Home Il lato giovane della tecnologia
  • HOME
  • NEWS
  • Guide Acquisto
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Home » Smartphone » Wiko Fever, lo smartphone Android fosforescente: buon hardware e design interessante

Wiko Fever, lo smartphone Android fosforescente: buon hardware e design interessante

Il mondo dei gadget portatili, assieme a quello di smartphone e tablet, non smette mai di stupire grazie a device dalle colorazioni più brillanti e curiose, tuttavia il nuovo Wiko Fever, presentato all’IFA di Berlino e ora disponibile anche in Italia, è certamente uno dei più interessanti, grazie a un design caratteristico e specifiche tecniche indubbiamente valide.

Wiko Fever è uno smartphone Android di produzione francese con un design estremamente giovanile, e pronto ad illuminarsi al buio grazie al profilo fosforescente, in un modo simile alle lancette degli orologi analogici da polso.

Wiko Fever

Il device è comunque dotato di un corpo piuttosto robusto, in metallo come vuole la tradizione dei top di gamma; mentre il retro presenta un gradevole effetto pelle al tatto, che lo rende più ergonomico e meno incline a cadute accidentali.

Lo schermo di Fever è un 5,2 pollici con risoluzione full HD 1920 x 1080, protetto da Gorilla Glass 3, ormai una garanzia per robustezza e sottigliezza del terminale, garantita inoltre da una variante 2,5 D del vetro che protegge il display, portando lo spessore al minimo.

Il cuore di Wiko Fever, guidato da Android 5.1 Lollipop, presenta inoltre un chipset octa core a 3 GHz di frequenza, ben 3 GB di RAM, avvicinandosi quindi agli attuali top di gamma, 16 GB di storage espandibili a 64 con una classica SD card.

Notevole anche il comparto fotografico, con degli aspetti di certo superiori a quanto viene richiesto ad un semplice scatto casuale: una fotocamera a 13 MPX dotata di Flash LED e autofocus, con effetti di bilanciamento del bianco, ISO ed esposizione.

I selfie saranno ovviamente scattati in modo altrettanto facile e veloce, grazie alla fotocamera frontale con grandangolo da 5 MPX.

Come possiamo vedere sono diversi i vantaggi offerti da Wiko Phone a chi ricerca un dispositivo Android dotato di un hardware molto convincente e che sappia al contempo distinguersi da tutti gli altri device, grazie a un tocco in più di fantasia e di estetica: uno smartphone quindi da tenere in considerazione, ora disponibile, inoltre, anche nel nostro paese.

18 novembre 2015 Filed Under: Smartphone, Wiko Tagged With: Smartphone Economici

Roberta Betti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie articolo   

  • Smartphone
  • Wiko

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy