Torniamo oggi a parlare di un device molto atteso, ovvero il nuovo Xiaomi MI3, la gamma Xiaomi è molto conosciuta a livello mondiale e si adatta perfettamente a tutti coloro che conoscono molto bene la parte underground del mondo Android, ovvero le community.
In Italia non viene venduta, ma molti si sono procurati questo device, o meglio la versione precedente ovvero lo Xiaomi Mi-2, il quale ha un hardware identico al Nexus 4 di Google, grazie a diversi siti su Internet che hanno permesso di far arrivare lo smartphone in questione anche in Europa, visto che ricordiamo esso è venduto solo in Cina.
La particolarità di questi smartphone sta nel fatto che hanno un hardware di tutto rispetto, ricordiamo che detto prima il Mi 2 ha un comparto hardware identico a quello ideato da Google per il Nexus 4, quindi parliamo di un S4 Pro di Qualcomm, ma che comunque si differenzia da quest’ultimo nella parte software infatti troveremo la MIUI.
Molti attendono con molta pazienza la presentazione del prossimo device che prenderà il nome di Mi 3, il quale a quanto pare fa la sua prima comparsa in una foto e non solo visto che sono trapelate anche delle specifiche tecniche da paura, ma analizziamo il tutto con calma.
Come potrete vedere dall’immagine ad inizio articolo, quella sembrerebbe l’estetica che potrà avere questo top di gamma Android, il quale sembra ricalcarle in qualche modo le curve e l’estetica del nuovo HTC One, ma abbiamo dei bordi davvero che toccano il minimalismo assoluto e a quanto pare il materiale predominante nella parte posteriore sarà proprio l’alluminio.
Questo è quello che ci è sembrato a primo impatto almeno per quanto riguarda l’estetica, ora andiamo a parlare di ciò che questo device sarà in grado di fare sotto il comparto prestazioni, visto che ha un hardware, almeno secondo queste voci, davvero da capogiro, vediamole insieme:
- Partiamo dal display che a quanto pare avrà una diagonale pari a 5 pollici con risoluzione Full HD.
- Per quanto riguarda il processore invece, avremo a disposizione il potente Snapdragon 800 con frequenza per core pari a 2.3 Ghz.
- Invece per quanto riguarda il comparto dedicato alla fotocamera avremo a disposizione un sensore da ben 13 Mpx.
- La batteria sarà da 3000 mAh.
- Il sistema operativo sarà Android 5.0 con la classica custom Rom MIUI.
Questi sono i particolari più significanti e per certo bisognerà attendere ulteriori notizie e sopratutto l’uscita del nuovo sistema operativo di Google per vedere effettivamente l’arrivo di questo device sul mercato cinese.
Lascia un commento