• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Tablet / Samsung / Principali problemi del Galaxy S4: non solo Pro ma anche qualche Contro per il top di gamma Samsung

Principali problemi del Galaxy S4: non solo Pro ma anche qualche Contro per il top di gamma Samsung

Ormai è uscito sul mercato l’ultimo rappresentante della famiglia Galaxy, prodotta dal colosso Sud Coreano, Samsung. Quest’ ultimo smartphone ha riscosso un discreto successo tra gli utenti nonostante sia in commercio da non moltissimi mesi.

Ovviamente non tutti sono disposti a sborsare ben 699€ per uno smartphone; per questo, oggi, noi di TecnoYouth vi parleremo del predecessore di S5 e cercheremo di capire se si tratta di un telefono che vale la pena comprare.

illustrazione dei problemi del galaxy s4

Prima di partire vi avvisiamo che in questo articolo tratteremo solo dei difetti di Galaxy S4, ma ciò non vuol dire che che non ci siano anche dei grandi pro nel dispositivo rilasciato l’anno scorso da Samsung.

Samsung dopo l’S3  pare che abbia deciso di prendere ispirazione dalla strategia di mercato del colosso statunitense Apple, nonché suo acerrimo nemico, sulla pubblicazione di un dispositivo davvero nuovo solamente ogni due anni.

Infatti Samsung Galaxy S4 è una versione migliorata ( solo sotto alcuni aspetti ) del suo predecessore che ha scritto la storia nel mercato degli smartphone android. Beh si potrebbe dire che squadra che vince, non si cambia, purtroppo questo concetto non è assolutamente valido nel mondo dei telefonini intelligenti!

Confezione

Quella di Galaxy S4 è stata la prima scatola in cartone riciclato rilasciata sul mercato dalla Samsung, oggi infatti questo tipo di confezione fa parte dell’immagine del colosso Sud Coreano che rappresenta.

Purtroppo la scatola non contiene molto, soltanto delle cuffiette, caricabatterie e alcuni libretti di garanzia ed istruzione d’utilizzo. Cosa da me molto odiata poiché se dovessi spendere i 700€ all’uscita del  dispositivo vorrei ritrovarmi anche qualche accessorio in più o almeno di maggiore qualità.

Qualità Costruttiva

Purtroppo anche qui c’è da ridire, nonostante l’ergonomia non sia niente male, il policarbonato di cui il dispositivo è costituito  non si può nemmeno definire tale, poiché è davvero un plasticone !

Ci si aspettava davvero qualcosa di più da un azienda così grande e la quale con l’S4 avrebbe dovuto battere la concorrenza di iPhone e HTC One, i quali hanno una qualità costruttiva anni luce più lontana da Samsung. Infatti questa differenza si può osservare guardando le vendite.

Sinceramente, non so se questo difetto faccia parte della qualità costruttiva oppure della batteria, ma il fatto è che S4 scalda troppo, in rete troverete migliaia di recensioni da parte degli utenti che si lamentano di questa problematica.

Ovviamente con un processore performante è normale che il dispositivo si scaldi sotto sforzo ma pare che questo modello  del Galaxy lo faccia anche mentre si trova in modalità standby, perciò anche quando i processi in esecuzione sono praticamente pari a 0.

Display

Il display non è niente male ma c’è un piccolo difetto anche in questo caso, infatti la regolazione di luminosità automatica non è una delle migliori ed anche se dovessimo impostare la luminosità del nostro dispositivo manualmente ci ritroveremo a non vedere praticamente nulla sullo schermo con presenza di tanta luce solare.

Questo è sicuramente inammissibile per un dispositivo top gamma con tante pretese come il Galaxy S4.

Fotocamera

Nonostante le foto scattate con questo dispositivo siano di ottima fattura, con una luminosità medio bassa la qualità degli scatti che andremo ad eseguire si abbasserà eccessivamente.

Oltre al problema con le foto abbiamo riscontrato anche difetti con la qualità dei video che andremo a registrare, infatti molto spesso sarà presente un rumore video nelle nostre registrazioni effettuate con la fotocamera di Galaxy S4.

Sicuramente si tratta di una problematica riguardante il software che può essere quindi risolta utilizzando programmi alternativi alla ‘fotocamera’  fornitaci stock da Samsung.

Batteria 

Nonostante si tratti una batteria da 2600 mAh la maggior parte degli utenti di Galaxy s4 fa fatica ad arrivare a fine giornata, il consumo eccessivo di batteria molto probabilmente è causato dai tanti programmini e funzionalità potenzialmente inutili che sono presenti sull’S4, i quali consumano molto ma hanno pochissima utilità. Ovviamente non tutto è causato da quello, anche la touchwiz essendo pesante consuma più batteria rispetto ad altre rom.

Hardware

In questa categoria voglio citare due difetti principali che gli utenti e possessori di S4 hanno segnalato sul web. In primis un qualità dello speaker non eccelsa, il quale farà qualche piccolo rumore molesto se dovessimo ascoltare musica a volume alto, quel fastidioso rumore graffiante che compromette l’ascolto della nostra musica preferita.

Un altro difetto hardware non da poco, visto che comunque stiamo parlando di un dispositivo che dovrebbe funzionare anche come telefono, è la ricezione dell’antenna ( telefonica appunto ) che spesso perde il segnale o comunque non ha un livello di ricezione adeguato in alcuni casi.

Posso con sicurezza affermare che l’antenna di S3 era migliore soltanto che le mancava la possibilità di utilizzo dell’ LTE, tutto qui.

Diciamo che per quanto riguarda la parte fisica del dispositivo, tutti i difetti che siamo riusciti a trovare  finiscono qui, iniziano invece i difetti che sono maggiormente presenti invece su questo dispositivo; cioè quelli software.

Ovviamente questi ultimi potranno essere risolti molto facilmente o da parte di Samsung con aggiornamenti futuri del sistema o da parte degli utenti stessi con la modifica e sostituzione della ROM stessa.

TouchwizGalaxy-S4-Android-4.3

Il principale difetto di questo dispositivo è quello su cui si regge, cioè il firmware e di conseguenza la sua interfaccia utente personalizzata dal colosso Sud Coreano.

Nonostante con la sua nuova versione presente su Galaxy S5 questo launcher si riscattata parecchio, sull’ S4 è stata davvero un enorme fallimento, visto i lag e l’enorme batteria che viene prosciugata.

Infatti Touchwiz ( nella versione presente su GS4 ) veniva e viene tuttora considerato il launcher più pesante in assoluto con lag presenti anche nel Drawer, che con un dispositivo top di gamma non dovrebbero nemmeno essere accennati.

A molti non piace l’interfaccia grafica di Touchwiz ma si tratta di una cosa estremamente personale, come non è il lag su questo dispositivo che invece  risulta universale.

Ci sono comunque diversi custom firmware, che potrebbero andare a sostituire quello stock, purtroppo la maggior parte di quest’ ultime rimuoverebbe tutte le funzionalità ”speciali’ che ci offre Samsung di cui parleremo in seguito.

Navigazione Web

Premettendo che mi riferisco al browser stock posso dire che gli utenti hanno segnalato una navigazione web pessima caratterizzata da scatti sia nello scorrere la pagina sia nel passare da una scheda all’altra. Ovviamente questo lo si può definire mini difetto che può essere risolto cambiando semplicemente browser web.

Funzionalità Aggiuntive

Samsung è famosa da sempre per le sue funzionalità aggiuntive presenti sui top gamma da essa rilasciati, purtroppo la maggior  parte di queste utility risulta più divertente che funzionale.

Per esempio l’utilizzo senza mani lo userete al massimo 2 volte per provarlo e farlo vedere ai propri amici, dopo di che ritornerete ad usare le care vecchie dita.

Anche la possibilità di mettere in pausa i video con gli occhi è carina ma per nulla funzionale.

Questi non possiamo definirli difetti poiché comunque non rovinano l’esperienza d’utilizzo ma diciamo che hanno la brutta abitudine di consumare molta batteria.

Conclusioni

Nonostante si tratti di un ottimo device, abbiamo trovato per voi tutti i suoi difetti, o almeno la maggior parte, per permettervi di valutare se vale l’acquisto o meno, ancora ad oggi.

Personalmente vi dico che se siete possessori di di S3 non vale la pena effettuare il passaggio a questo device, aspettate ancora con pazienza qualche mese per prendere S5 pagandolo meno, se proprio volete restare in casa Samsung.

Se invece volete cambiare; spendendo anche meno potrete portarvi a casa un Nexus 5 o un Xiaomi Mi4, di provenienza cinese ma che ha dimostrato di valere molto.

Il prezzo ancora ad oggi si aggira ora intorno ai 400€, cifra che a mio parere rimane troppo elevata per quello che il dispositivo è.

Vi ricordiamo di nuovo che si tratta comunque  di un device più che buono e che la maggior parte dei suoi difetti può essere risolta con le modalità alle quali vi abbiamo accennato prima.

30 Luglio 2014 Archiviato in:Samsung

Andriy Chovgan

Studente di Biotecnologie Ambientali. Appassionato della tecnologia e dei videogames.
Nel tempo libero provo ad essere un Blogger ed un Vidomaker.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy