Nonostante siano passati relativamente pochi mesi dal lancio della versione mini del tanto ambito top di gamma Samsung, Galaxy S5, la casa coreana innesta letteralmente il turbo ed inizia a concepire il successore del fortunato terminale: Samsung Galaxy S6.
Secondo alcuni rumors, lo sbarco del nuovo smartphone potrebbe essere previsto entro il prossimo anno, tenendo conto di una partecipazione comunque più blanda degli utenti al recente Mobile World Congress.
Il dispositivo, perciò, verrà lanciato durante la prossima estate. Le pressioni percepite da Samsung potrebbero inoltre ritardare ulteriormente l’uscita, tenendo in considerazione il fatto di non dover offrire un device “clone” del Galaxy S5, bensì qualcosa di letteralmente mai visto nell’ambito degli smartphone.
Si accumulano inoltre varie speculazioni sulla natura dei materiali di Samsung Galaxy S6. In tanti puntano alla scocca in alluminio, così come promessa al nuovo device Galaxy Alpha, altro smartphone su cui Samsung sta concentrando la propria attenzione.
Oltre ad un miglioramento in termini di robustezza, S6 potrebbe installare un processore tipicamente exa-core, a sei processori, tipicamente uno Snapdragon 808 in grado di gestire interfacce grafiche potenti ed evolute tra cui il 2K; tuttavia c’è chi pensa alla versione 810, un octa-core ancora più potente ed in grado di competere con la definizione 4K, tuttavia non è sicuro che questi SoC siano effettivamente così, visto che potranno essere anche ripresi semplicemente dei quad core e potenziati ai massimi livelli.
Naturalmente, per supportare un hardware simile, la risoluzione dello schermo dovrà adattarsi ad un deciso ingrandimento; e di conseguenza il comparto fotocamere verrà migliorato per stare al passo con la potente risoluzione video.
Già da ora si specula su 20 MPX di risoluzione, uniti ad un’architettura generale a 64 bit in grado di sostenere un reparto multimedia così performante, grazie sopratutto al rilascio del nuovo aggiornamento dedicato ad Android.
Queste sono, in sintesi, le prime novità relative al dispositivo che permetterà a Samsung di mietere ogni tipo di concorrenza, consegnando agli utenti una sorta di “PC tascabile” a tutti gli effetti.
Siamo naturalmente entusiasti del fatto che Samsung desideri spingere sempre più in là le performance dei propri device, e non attendiamo altro che la release definitiva per poterne rendercene conto in prima persona.
Lascia un commento