Da parecchi mesi circolano rumors riguardo al fatto che Samsung voglia distaccarsi da Google e fornire ai propri dispositivi un sistema operativo prodotto dalla casa asiatica stessa denominato Tizen, ovvero lo stesso OS presente sul recente Galaxy Gear 2.
All’inizio di Giugno durante la Tizen Developer Conference è stato ufficialmente presentato Samsung Z, il primo dispositivo di questa compagnia che monta Tizen funzionante al 100%.
Nonostante la massima segretezza di Samsung, parecchi mesi prima su eBay sono stati messi in vendita alcuni esemplari di Samsung Z9005, il quale aveva molti punti in comune con la line Galaxy di Samsung.
Soltanto oggi l’agenzia federale delle telecomunicazioni ha pubblicato molte fotografie di un dispositivo Samsung che ha passato la certificazione nel dicembre del 2013, quindi parecchi mesi fa, e non recentemente. Perché allora Samsung non ha pubblicato questo dispositivo e ne quantomeno ha deciso di presentarlo in un qualche evento?
Le ragioni di questo sono tuttora sconosciute, ma siamo riusciti ad ottenere informazioni che affermano che il dispositivo nelle foto è il Samsung ZeQ.
Questo dispositivo probabilmente sarebbe dovuto uscire in esclusiva sul mercato giapponese per l’operatore mobile NTT DoCoMo. Per saperne qualcosa di più, siamo riusciti a reperire anche alcuni dati tecnici di questo dispositivo.
- Display 4,8″ HD
- Processore Snapdragon 800
- Batteria da 2800 mAh
- Velocità di connessione LTE
Si tratta di una versione migliorata del primo dispositivo con Tizen che Samsung ha presentato, tuttavia ci domandiamo ancora perché la presentazione di questo device che, sulla carta dimostra di essere una valida e curiosa alternativa ad S4, non sia avvenuta.
Siamo tutti curiosi, tra l’altro, di vedere come gira il sistema operativo di casa Samsung; questo lo scopriremo relativamente presto poichè l’uscita ufficiale di Samsung Z avverrà a fine estate.
Scelta coraggiosa da parte di questa azienda che per anni è stata il nemico numero uno di Apple; potrebbe essere sia un successo, sia un fallimento, ma è tutto da vedere. Tizen potrebbe fare la fine di tanti OS indipendenti che sono andati ne dimenticatoio, ma ripeto che non è tutto detto.
Voi che ne pensate? scrivetecelo in un commento!
Lascia un commento