• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Nuovo aggiornamento Android Wear: supporto Wi-Fi, nuove gestures e altro

Nuovo aggiornamento Android Wear: supporto Wi-Fi, nuove gestures e altro

Dopo l’evento Apple di ieri il mondo di internet non fa altro che parlare degli dispositivi werables, sopratutto di Apple Watch, che, assieme a Pebble 2 è pronto a sfidare l’ecosistema smartwatch Android. Questo nuovo mondo Android comunque non si lascia sopraffare facilmente sul lato hardware, proponendo nuovi smartwatch come l’interessante Huawei Watch e LG Urbane.

Android Wear aggiornamento

Tuttavia il merito più grande va Google che per Android Wear ha grandi ambizioni, e per questo continua a lavorare sul lato software, proponendo nuovi aggiornamenti volti a migliorare l’esperienza d’utilizzo da parte degli utenti.

Intanto un nuovo bollettino da parte di The Verge  spiega che Google è pronta a rilasciare una lunga serie di aggiornamenti che implementeranno in modo sempre maggiore l’utilizzo dei dispositivi basati su Android Wear da parte dell’utente.

Attraverso questi aggiornamenti ci saranno costanti novità e cambiamenti e il più consistente sarà l’update che porterà il supporto al Wi-Fi.

Perché è così importante tale supporto? In poche parole, se il vostro device ha il Wi-Fi integrato e non è connesso al vostro smartphone via Bluetooth potrete utilizzare comunque Google Now e le app che richiedono l’utilizzo di rete, purché siate connessi ad una rete Wi-Fi direttamente col vostro dispositivo indossabile. Più facile a farsi che a dirsi insomma.

Per tutte le modifiche minori ci vorranno almeno altri due aggiornamenti, il primo dei quali implementerà nuove gestures utili nella navigazione tra le schede di Google Now; il secondo aggiungerà alcuni tweaks per l’interfaccia utente, che stando alle parole dette su questo argomento “permetteranno un accesso più intuitivo alle app”.

Probabilmente questo significa che BigG proporrà un proprio app drawer per Andoid Wear; tale implementazione non è estremamente innovativa poiché app di terze parti come Wear Mini Launcher sono arrivate prima del colosso di MountainView, ma ciò non vuol dire che quest ultima non ci possa ancora stupire.

Voi che ne pensate di Android Wear? Si sta evolvendo con un passo abbastanza sostenuto? Pensate che possa diventare un dispositivo utilizzato da tutti alla stregua degli smartphone o rimanere un prodotto di nicchia? Diteci la vostra opinione qua sotto.

 

 

11 Marzo 2015 Archiviato in:Android

Andriy Chovgan

Studente di Biotecnologie Ambientali. Appassionato della tecnologia e dei videogames.
Nel tempo libero provo ad essere un Blogger ed un Vidomaker.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy