Torniamo a parlare dopo molto tempo della prossima distribuzione che Google rilascerà per i propri device con il sistema operativo Android e che porterà una nuova numerazione rispetto a quella di Jelly Bean, stiamo parlando di Kie Lime Pie ovvero Android 5.0.
In questi giorni si è sentito parlare tantissimo del rilascio da parte del colosso della ricerca di un nuovo update del proprio sistema operativo mobile, sopratutto in concomitanza dell’avvento del famoso Google I/O 2013.
Ancora non si è visto questo fantomatico rilascio di Jelly Bean in versione 4.3, ma a quanto pare, secondo i tanti indizi rilasciati dallo stesso Big G, dovrebbe arrivare a breve, migliorare e risolvere le ultime piccole mancanze che ha questo ottimo OS.
Passiamo, però ora a parlare di ciò che accadrà, secondo alcune voci, a ottobre, mese in cui a quanto pare, arriverà il nuovo tassello del grande puzzle che il robottino verde sta portando avanti con molta cura, ovvero come detto prima la versione 5.0.
Come ben saprete tutti è difficile scovare qualche novità prima che esso venga presentato, infatti analizzando l’ipotesi del rilascio ad ottobre essa può essere considerata come una cosa quasi del tutto possibile, per il semplice fatto che di solito Google in quel periodo di tempo presenta un nuovo smartphone o tablet Nexus e quindi può essere plausibile il rilascio di una nuova versione dell’OS.
Quello che è trapelato nelle ultime ore risulta ancora più interessante, per il semplice fatto che si hanno delle notizie che potrebbero rivelarsi ottime per tutti i possessori di dispositivi con delle specifiche tecniche non da urlo come i classici top di gamma.
Infatti pare che si stia lavorando in maniera assidua per migliorare le performance e sopratutto la “pesantezza” di Android, cercando di ottimizzarlo per girare su device, che hanno a disposizione solamente 512 Mb di memoria RAM.
Questo permetterebbe di migliorare in maniera molto interessante tutto l’ecosistema Android, infatti basti pensate che Windows Phone 8, gira alla perfezione su device che hanno delle caratteristiche a livello hardware inferiori rispetto a tutti i dispositivi che montano il sistema operativo rappresentato dal robottino verde.
Il prossimo autunno quindi dovrebbe essere una stagione davvero prolifera per tutti i vari sistemi operativi mobili, se il tutto verrà confermato, infatti vedremo anche i nuovi aggiornamenti dedicati ad iOS 7 a Window Phone e sopratutto tantissimi altri smartphone, senza dimenticare il nuovissimo Ubuntu Touch.
Toccherà attendere ancora qualche mese, ma per certo qualcosa cambierà e troveremo sempre degli ottimi aggiornamenti per tutti i vari software che prima abbiamo citato, bisognerà solamente attendere e sapremo cosa ci aspetterà da questi colossi.
Lascia un commento