Non si è ancora placata l’ondata favorevole a KitKat, l’ultima versione del sistema operativo Android per la quale sono ancora in corso importanti aggiornamenti, tra cui le versioni per i modelli S2, S3 ed S4 di Samsung Galaxy e non solo, visto che le maggiori case produttrici stanno rilasciando diversi aggiornamenti per i propri top di gamma.
Tuttavia, Google sembra essere pronto a rilasciare alcune novità e indiscrezioni inerenti la prossima release, di cui molti danno per scontato il “5.0” e non un “4.5”, scelta che sarebbe forse più consona, dal momento che KitKat è alla 4.4.2.
Come già avvenuto durante l’anno passato, i rumor più affidabili danno per certa la presenza dell’annuncio ufficiale per fine primavera o Giugno, in occasione di un evento mondiale di presentazione Google per questo Android 5.0.
Per quanto riguarda il nome, non in pochi sono pronti a ritenere “Key Lime Pie” o “Lime Pie” la scelta prioritaria, dal momento che si è trattato di un nominativo già vagliato per la precedente versione e poi rimandato.
Dal momento che le versioni uscite finora hanno seguito un rigoroso ordine alfabetico, si può presumere che il misterioso nome inizierà sicuramente per “L”, e da ciò sono nate le indiscrezioni.
Le novità del nuovo Android saranno focalizzate sull’interazione con i dispositivi smart di domani, tra cui gli ormai noti smartwatch e tecnologie in grado di sfruttare sensori multipli per interagire con l’ambiente.
Per quanto riguarda le grafiche, l’interfaccia sarà resa più personalizzabile e “clean”, eliminando gli elementi superflui e offrendo all’utente una panoramica più vasta e alla mano dell’OS.
Si va infine vociferando che il nuovo Android includerà la versione 3.14 del kernel Linux, che come sappiamo è alla base del sistema operativo dedicato al robottino verde.
Il mondo Android mobile va così popolandosi di migliorie notevoli, come supporto a nuovi driver per GPU, miglioramenti della CPU e nuove funzioni di rete, di una cosa, dunque, si può essere certi: non è possibile fermare la decisa avanzata di Android, destinato a superare in mille modi la spietata concorrenza.
E cosa ti fa pensare che verranno ripresi? Se sono stati abbandonati non è per una questione di compatibilità ma di cessato supporto. Per tutto il resti ci sono le custom ROM.
spero che android 4.5 o 5.0 (quel che sarà) sia compatibile con device con 512 mb di RAM, i quali sono rimasti abbandonati alla versione 4.2.2 Jelly bean, ormai un po’ vecchia…