• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Android: supporto nativo al Dual-Sim e all’architettura ARMv8 a 64bit

Android: supporto nativo al Dual-Sim e all’architettura ARMv8 a 64bit

Quando sentite il termine “AOSP”, termine che alcuni di voi sicuramente già conoscono, siete entrati nel mondo Android più tecnico e smanettone possibile: è l’acronimo di Android Open Source Project, ossia il sito dove sono disponibili i sorgenti del sistema operativo più diffuso attualmente. Qui troverete il punto di partenza per i vostri sviluppi, o comunque il codice da cui ogni sviluppatore di ROM parte per creare la propria versione customizzata.

Android 64 bit

Nelle ultime ore sono stati pubblicati alcuni commit che rivelano delle importanti modifiche a quello che sarà l’O.S futuro, ossia il supporto nativo al Dual SIM e all’architettura a 64bit. Come sappiamo, fin’ora almeno, il kernel stock di Android non supporta nativamente il Dual SIM ma sono i produttori stessi a doverlo implementare in modo da  permettere di sfruttare questa caratteristica, aggiungendo inoltre  delle librerie apposite studiate per lo scopo. Questo significa che a distanza di ormai due anni, il kernel base di Android verrà finalmente aggiornato.

La seconda novità di cui si parlava precedentemente sarà il supporto all’architettura a 64bit ARMv8. Anche questo punto prevede una modifica del kernel, quindi possiamo essere decisamente certi che verrà aggiornato. A detta degli sviluppatori questo sembra essere lo sviluppo più critico al momento, dato che stanno incontrando alcuni problemi di compatibilità, cosa del tutto plausibile: ogni modifica importante trova sempre delle difficoltà nell’essere inserita e ci vorrà del lavoro perchè sia ottimizzata.

L’architettura a 64bit, comunque, è già stata studiata e sviluppata anche da altre aziende, a partire da Apple con il suo processore A7 montato sull’iPhone 5S, sull’iPad Air e sull’iPad mini con display Retina ed anche da Intel, che tempo fa presentò una versione Andorid 4.4 a 64 bit compatibile e validata per i processori della serie Braswell.

Questo interesse è ovviamente mirato al futuro, in previsione di applicazioni che richiederanno calcoli più veloci e dispositivi con un supporto di RAM superiore ai 4 GB, limite massimo per le architetture a 32bit.

Non ci resta che aspettare l’arrivo di questa modifica e vedere in quale versione Android verrà rilasciata: ricordiamo infatti che al momento l’ultima release è la 4.4.2 KitKat, con la 4.4.3 prossima all’uscita e la 5 ancora in via di definizione.

22 Maggio 2014 Archiviato in:Android

Davide Scrignoli

Appassionato sin da bambino di tecnologia ed informatica, cresco a pane e Atari, Commodore e Amiga per poi passare alle allora più recenti Sega e Nintendo. Attualmente mi diletto in pc modding. Gamer assiduo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy