• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Android Jelly Bean 4.3 presentato ufficialmente, scopriamo tutte le novità

Android Jelly Bean 4.3 presentato ufficialmente, scopriamo tutte le novità

Da qualche ora si è concluso il tanto atteso evento targato Google, dove si è visti come protagonista il nuovo sistema operativo, che come al solito non è stato l’unico visto che oltre a lui sono stati presentati nuovi servizi, ma sopratutto il nuovo Nexus 7.

In questo articolo, però, cercheremo di concentrarci esclusivamente sul nuovo aggiornamento, che a breve verrà rilasciato per tutta la gamma Nexus, dal Galaxy Nexus fino al Nexus 4, logicamente verrà rilasciata anche per il Nexus 7 e il Nexus 10.

Noi appena sarà disponibile al download monteremo il nuovo sistema operativo che porta la numerazione 4.3 sul Nexus 4, che ci permetterà di toccare con mano tutte le novità introdotte e che ora cercheremo di racchiudere a grandi linee in queste righe.

Samsung non è rimasta a guardare, ecco perché se hai un Galaxy S4, puoi seguire la guida su come installare Android 4.3 su Galaxy S4.

Android-4.3

FLUIDITÀ

Il sistema operativo ha raggiunto un altro passo verso la fluidità di azione estrema, infatti è stato fatto un lavoro davvero egregio da parte di Google che permetterà a tutti coloro che installeranno questo Android 4.3, di godere di una rapidità in tutto ciò che si farà mai vista con nessuna custom Rom.

Questo è dovuto all’ottima implementazione da parte di Big G, della riduzione del tempo di latenza del touch, diverse migliorie per il processore senza parlare dell’implementazione dell’accelerazione hardware 2D, che permetterà, grazie all’utilizzo della GPU di dare un aiuto importante al processore.

Non dobbiamo inoltre dimenticare che con questa versione è stato introdotto il supporto alle librerie OpenGL ES 3.0, che permetteranno agli sviluppatori dei giochi di usufruire delle API necessarie per creare dei giochi molto più accattivanti sotto il profilo grafico e non solo.

SICUREZZA E PROFILI PER I TABLET

Android 4.3 non è arrivato solo per gli smartphone targati Google, lo abbiamo detto in precedenza, infatti ad usufruirne ne sono stati anche i vari Nexus 7 e Nexus 10, che da ora in poi anche loro godranno di alcune particolarità che andremo a scoprire insieme.

Con la versione 4.2.2 del robottino verde abbiamo visto l’inserimento dei vari profili per il segmento tablet ed ora sono stati portati ad un nuovo livello, molto più curato sotto l’aspetto dedicato alla sicurezza.

Vi sarà un profilo amministratore che potrà controllare gli altri e sopratutto bloccare o non permettere di fare delle procedure ai vari profili derivati di questo account, questa è un’opzione davvero molto interessante sopratutto se il tablet viene condiviso con più persone.

NOTIFICHE

Un altro passo è stato effettuato nel sistema dedicato alle notifiche, che a quanto pare, da ora in poi potranno essere condivise con i device che vogliamo e nel modo che vogliamo personalizzando al massimo anche questo fattore.

Infatti da ora in poi potremmo decidere di rendere visibili le notifiche a tutti i device collegati al Bluetooth al nostro device, di certo una funzione che trova la propria utilità solo se davvero utilizziamo in maniera frequente tali notifiche.

GPU E SVILUPPATORI

Come detto già precedentemente è stato fatto un enorme lavoro da parte del colosso della ricerca nel portare le nuove librerie OpenGL ES 3.0, che ci permetteranno d’ora in poi di godere di una grafica mai vista fino ad ora su device con sistema operativo Android.

Oltre a questo sono state migliorate le opzioni dedicate agli sviluppatori anche sotto il lato GPU, che da ora in poi, potranno controllare in maniera rapida e precisa l’utilizzo del processore grafico e quanti FPS in tempo reale si stanno ottenendo.

CONCLUSIONI

Nexus-4-Android-4.3

Questo diciamo che è un piccolo riassunto effettuato per darvi una piccola panoramica dedicata al nuovo aggiornamento che è stato già rilasciato per i device Nexus e che piano piano raggiungerà i device Google Edition e poi le varie case produttrici decideranno o meno di adottare il nuovo sistema.

Possiamo già dirvi che noi lo stiamo testando sul nostro Nexus 4 ed è davvero impressionante come sia cambiata la fluidità e la velocità di tutto il sistema, per certo possiamo accennarvi, che prossimamente effettueremo una videorecensione completa sull’ultimo Googlefonino che vi permetterà di dare uno sguardo al nuovo update, quindi Stay Tuned.

25 Luglio 2013 Archiviato in:Android, Google, News

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • Google
  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy