• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Android, problemi di sicurezza per il lockscreen: i percorsi scelti sono prevedibili

Android, problemi di sicurezza per il lockscreen: i percorsi scelti sono prevedibili

Per chi ha a cuore la sicurezza sul proprio device Android, ed è solito utilizzare i cosiddetti “lockscreen pattern“, ovvero il percorso di sblocco del device Android disegnato a mano libera sull’apposita schermata, sembrano essere momenti particolarmente dedicati: una recente ricerca ha dimostrato come il blocco tramite lockscreen sia spesso utilizzato da utenti che tracciano percorsi e disegni prevedibili, rendendo quasi sempre facile ad eventuali intrusi individuare la combinazione.

Il problema in questione sembra ricalcare un comune difetto nella ricerca della password ideale: ben pochi utenti, infatti, ricercano combinazioni di parole e caratteri alfanumerici in grado di resistere alle aggressioni, limitandosi invece a menzionare oggetti d’uso comune o sequenze di pochi caratteri, il tutto a scapito della protezione del dispositivo.

Android problemi sicurezza lockscreen

La funzione principale dei lockscreen dovrebbe essere quella di permettere un blocco/sblocco rapido del terminale Android tramite un mezzo più immediato di input del pattern necessario, partendo da un numero minimo di 4 punti fino ad arrivare a 9.

E’ evidente che un percorso di 9 punti ben articolato garantirebbe una protezione sufficiente a far desistere molti, tuttavia i pattern creati sembrano non rappresentare un’alternativa certa ai tradizionali codici di accesso o addirittura le più semplici password.

Sono infatti state rilevate alcune costanti nelle abitudini di tracciamento, che rendono il disegno tracciato molto prevedibile: il numero di punti utilizzati raramente supera i 5; la maggior parte dei disegni tenderebbe inoltre a sfruttare il lato sinistro dello schermo e una percentuale consistente di ciò che viene tracciato sul touchscreen ricorda una lettera dell’alfabeto, di solito quella corrispondente al proprio nome.

Google stessa è cosciente del problema, che è tuttavia da imputare alla leggerezza con cui la maggior parte degli utenti tende a scegliere pattern eccessivamente semplici, rendendo il dispositivo sbloccabile in tempi relativamente ristretti; in attesa di nuove soluzioni è sempre suggerito, comunque, lo sblocco con un PIN, che può contemplare fino a 16 cifre e rende di certo l’operazione di sblocco molto più complessa da parte di estranei.

Il dibattito sulla sicurezza di smartphone e tablet riprende, quindi, questa volta da un punto di vista opposto rispetto ai tradizionali bug di sistema: dopo l’autenticazione con riconoscimento biometrico, quale sarà la prossima tecnologia in grado di assicurarci la giusta sicurezza? Seguiremo l’evoluzione di Android nel tempo per scoprire cosa abbia in serbo Google per noi.

26 Agosto 2015 Archiviato in:Android

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy