• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Android Wear, nasce la sezione dedicata alle app

Android Wear, nasce la sezione dedicata alle app

Google, con una sapiente mossa, porta a segno con netto anticipo rispetto agli smartwatch concorrenti  un’operazione che inaugura una nuova era per i device intelligenti portatili.Con l’aggiornamento di Google Play Services alla versione 5.0, infatti, la piattaforma di app più nota al mondo assieme all’App Store si arricchisce delle API specifiche per i dispositivi mobile, al momento con un particolare occhio di riguardo per i creatori ed i developer di applicazioni per Android Wear.

Android Wear - Google I/O 2014

Il blog ufficiale Android Developers, di Google, ha recentemente ufficializzato la lieta notizia, annunciando il supporto per i Security Provider, in modo da rendere le app ancora più stabili e certificate, evitando di finire nei trabocchetti di developer malintenzionati nei confronti dei propri dati personali.

Sono naturalmente inclusi, nella nuova versione, gli aggiornamenti Google Play per i videogiochi, assieme a Drive, Analytics e svariati annunci per smartphone.

Le API sfruttate dalla nuova piattaforma offriranno inoltre un sync automatico dei dati memorizzati sullo smartphone a cui Android Wear si affiderà per una migliore gestione del sistema operativo e delle notifiche, permettendo di monitorare lo storaging in maniera più pervasiva e di sfruttare una messaggistica ben più rapida rispetto a quella a cui siamo abituati.

Le API dedicate al mondo dei videogames prenderanno invece il nome di Quests, da sfruttare con il package Android relativo. Ampliato, allo stesso modo, il supporto agli effetti grafici di Chromecast, che potrà ora godere di nuove didascalie e multimedia.

Le prime app ufficiali per la gestione di Android Wear da smartphone sono già in dirittura d’arrivo, assieme alle relative versioni di Google Maps e l’immancabile Hangouts.

In particolare, tra le app sviluppate da terzi, non mancano Pinterest ed un’edizione speciale di Evernote, che consentirà di trovare annotazioni, appunti e checklist in un battito di ciglia grazie al nuovo smartwatch.

La strategia dedicata ad Android Wear sembra dunque prevedere una diffusione preliminare di numerose app dedicate, per incuriosire gli utenti e rivolgere la loro attenzione al nuovo device Google, che ci auguriamo possa andare di pari passo con i nostri fedeli smartphone.

6 Luglio 2014 Archiviato in:Android

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy