• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Quali sono i migliori Browser per Android? Recensione di quelli imperdibili

Quali sono i migliori Browser per Android? Recensione di quelli imperdibili

Sono molti i Browser presenti nel Play Store di Google, molti simili e molti diversi, ma quale scegliere? Purtroppo, agli occhi di un geek, ci sono molti utenti che usano il browser preinstallato sul proprio dispositivo senza provare gli altri, trascurando così molto spesso le proprie necessità più particolari, ecco perchè oggi vedremo i migliori browser per Android tutti nel nostro articolo dedicato.

migliori browser per Android

Armato così del mio fedele Nexus ho deciso di fare questa ‘’guida’’ per tutti quegli indecisi o per chiunque volesse trovare il browser adatto alle proprie esigenze.

Analizzeremo 5 dei browser più famosi e perché no quelli migliori.

Opera

Opera-browser-Android

Un browser storico che forse prima dell’avvenuta degli smartphone era il top in quanto navigazione sui cellulari ( quelli semplici, non i smart). Purtroppo Opera ha perso il passo con i tempi rispetto ai suoi rivali, o forse fino all’ultimo aggiornamento che è stato lanciato da poco.

Questo nuovo aggiornamento ha portato con se per la prima volta dopo tanto tempo la modifica della vecchia interfaccia in una fresca ma pur sempre minimal.

La gestione dei preferiti è davvero ottima come è del resto il passaggio da una scheda all’altra, delude invece l’assenza di gesture; che renderebbero Opera un Browser più che ottimo.

Un’altra funzione praticamente unica di questo browser è la compressione dei dati, che vi permetterà di risparmiare moltissimi mb di traffico  mobile. ( gli sviluppatori affermano che riduce del 90% l’utilizzo dati)

Insomma un browser adatto a tutti, ma diciamocelo soprattutto per i più avidi del loro traffico internet.

  • +Compressione dati
  • +Salvataggio dati per visualizzazione offline
  • +Organizzazione preferiti
  • -Assenza gesture
  • -Assenza modalità notte
  • -Assenza modalità Desktop

Vi lasciamo ora il link per il download per questo noto browser.

  • Download Opera per Android

Dolphin Browser

dolphin-browser-Android

Forse il preferito dagli sviluppatori in termini di plug-in ed estensioni, semplice ma efficace, ottimo brower sotto diversi punti di vista, quindi cerchiamo di scoprire le novità che nasconde questo browser conosciutissimo.

Come già detto esiste un infinità di estensioni su questo browser, che permettono così la completa interattività con le app di terza parte permettendo così un utilizzo immersivo, quindi a tutto schermo come ormai accade solamente con la versione di Android 4.4.

Utilizzo di questo tipo garantito anche dalla modalità full screen che si sposa perfettamente con android 4.4, come già detto in precedenza.

Altre 2 funzionalità che ho apprezzato di Dolphin sono la possibilità di salvare le pagine web in pdf ed un password manager davvero completo, che può sempre tornare utile in diverse situazioni.

Un Browser un pochino più complesso, ma solo nei concetti, adatto a tutti, ma per lo più fatto da smanettoni per smanettoni.

  • +Condivisione
  • +Personalizzazione
  • +Add on
  • +Gesture
  • -Problemi lettura video
  • -Crash su dispositivi di fascia media/bassa

Anche qui vi lasciamo il link per il download per questo browser.

  • Download Dolphin Browser per Android

Mozilla Firefox

Mozilla-Firefox-Android

In questo caso parliamo di un browser  che non eccelle sotto tutti i punti di vista e nemmeno si avvicina al browser targato Mozilla che molti di noi conoscono su pc e mac. Firefox resta comunque un browser degno di nota poiché nonostante l’assenza di features interessanti resta un alternativa efficace e valida a molti altri browser.

Interessante l’ordinamento del  testo ( presente anche in altri browser) che è particolarmente adeguato, mentre ora passiamo a vedere le caratteristiche principali del browser che porta con se la volpe rossa.

  • +Sicurezza
  • +Add-on
  • -Poca stabilità in molti casi

Anche qui vi lasciamo la possibilità di scaricare il tutto dal Play Store.

  • Download Mozilla Firefox Play Store

NEXT

Next-Browser-Android

Abbiamo di fronte a noi un browser presente da poco sul mercato, nonostante l’esiguo tempo di esistenza questo browser è già riuscito a farsi conoscere da milioni di utenti in tutto il mondo; ma parliamo delle peculiarità che hanno e continuano a contraddistinguere Next dai innumerevoli browser presente sul mercato Android.

Possiamo partire da un fattore basilare ma abbastanza importante, l’interfaccia e GUI di questo browser è completamente personalizzabile con migliaia di temi presenti esiste anche un editor che permetterà a tutti in modo semplice e creativo di creare il tema più adatto ai propri gusti. È inutile dire che la fluidità é eccelsa, perché in fondo tutti i browser che tecnoyouth ha selezionato per voi hanno questa peculiarità.

Oltre ad un grandissimo numero di temi abbiamo tantissimi plug in installabili dal next store o da terze parti che permetteranno di migliorare l’esperienza di NET surfing del utente.

Abbiamo una gestione pagine ottima, come é del resto la scheda con le pagine più visitate ed i preferiti. Abbiamo anche una funzione di bookmatks prvati che ci garantiranno una privicy elevata. Mi ha anche esaltato a dir poco il sistema di gesture; con un leggero swipe da destra accediamo alle impostazioni, con uno swipe più deciso invece ci troveremo alla sezione notizie che é ben suddivisa in categorie ( sembra flipboard se volete un paragone). Con un swipe da sinistra ci ritroveremo nella sezione ” migliori siti” che racchiuderà i siti che noi visitiamo  sistematicamente .

Altri due dettagli che per molti potrebbero fare la differenza sono la presenza della modalità notte e di quella schermo intero!

A mio parere si tratta di un browser davvero ottimo e che in futuro potrebbe riservare molte sorprese!

  • + Personalizzazione
  • +  Add-on
  • + Full screen mode
  • + Gesture
  • + Organizzazione preferiti
  • – Nessuna possibilità di salvare in pdf
  • – Alcuni bug qui e là

Potrete scaricare Next browser dal link sottostante:

  • Download Next browser dal Play Store

 GOOGLE CHROME

Google-Chrome-AndroidCredo il browser più conosciuto da tutti, il migliore su PC e Mac, ma lo é anche su sistemi Android? Scopriamo lo  insieme.

Partiamo sempre dal design, semplice ma efficace; niente fronzoli insomma solo il minimo indispensabile per un esperienza pura, come ci ha sempre abituati Google.

Rispetto agli altri ha poca personalizzazione e presenza di plug in, ma la impeccabile sincronizzazione con il browser PC grazie all’account Google é qualcosa che fa dimenticare tutti i piccoli difetti di Chrome.

Oltre a questo non abbiamo molte altre features degne di nota oltre alle solite presenti in tutti i browser.

  • + Design
  • + Gestione schede
  • + Gestione preferiti
  • + Sincronizzazione account google
  • – Utilizzo di troppa RAM
  • – Assenza immersive mode
  • – Assenza modalità notte

Ecco come scaricare Google Chrome dal market di Google.

  • Download Google Chrome per Android

CONCLUSIONI

Dopo aver fatto le schede di tutti queste browser noi di Tecnoyouth vorremo dire che la navigazione è molto personale e ognuno dovrebbe provare diversi browser prima di scegliere quello più adatto. Detto questo speriamo di essere stati utili nella vostra scelta, un saluto.

17 Maggio 2014 Archiviato in:Android

Andriy Chovgan

Studente di Biotecnologie Ambientali. Appassionato della tecnologia e dei videogames.
Nel tempo libero provo ad essere un Blogger ed un Vidomaker.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy