Dopo molto tempo eccoci qui a parlare di una delle Rom cucinate più conosciute del mondo Android, stiamo parlando della CyanogenMod, che a quanto pare in questo ultimo periodo di tempo sta vedendo davvero grossi miglioramenti sotto il punto di vista della stabilità.
Infatti per chi non lo sapesse i mitici sviluppatori della CM, nelle ultime settimane hanno rilasciato delle versioni stabili che riguardano il proprio software, permettendo quindi di avere per un parco di smartphone e tablet una versione senza bug e utilizzabile giornalmente, senza la preoccupazione che potremmo incorrere in qualche piccolo problemino durante l’utilizzo del nostro device.
In questi giorni abbiamo sentito parlare di un bug che ricopre il 99% di tutti gli smartphone Android e che è stato possibile risolvere in pochissimo tempo da Google, grazie ad una patch applicata e che con il tempo e la prossima versione di Android, verrà aggiunta a tutti i device che porteranno a termine l’update.
Il team si è messo subito all’opera scovando il bug e sopprimendolo con qualche riga di codice e rilasciando subito una nuova nightly, con la patch inserita, mentre in queste ultime ore, proprio nella serata di ieri è stato scoperto un altro piccolo “intruso”, che ha sempre a che fare con il vecchio bug risolto, che incideva su alcune firme dei file APK.
Neanche il tempo di scovarlo che subito il team CyanogenMod e Google, hanno tappato ancora una volta questa falla permettendo di mettere in sicurezza tutto il sistema mobile che porta il logo del robottino verde.
Questo ha fatto si che la CM, raggiungesse ancora un grado di stabilità maggiore rispetto alla precedente versione apportando la propria numerazione alla 10.1.2, quindi ancora una Rom in versione stabile scaricabile dal classico sito del team.
Noi siamo sempre più soddisfatti della community che gira intorno a questo sistema operativo che permette, come avrete letto in questo articolo, di sopprimere falle e addirittura avere aggiotrnamenti in tempo reale, quindi tutti i possessori di device con questo OS, non possono essere che pienamente soddisfatti, sopratutto se il proprio device è entrato nelle grazie di qualche cuoco facente parte del team CyanogenMod.
Lascia un commento