Il Nexus 4 non è più ufficialmente supportato da Google, tuttavia la community nel mondo Android non si arresta mai, appunto per questo nelle ore passate abbiamo avuto una notizia strepitosa, ovvero la possibilità di poter installare Android Marshmewllow su Nexus 4 grazie alla CyanogenMod 13.
Abbiamo visto diverse guide su questo device, lo abbiamo supportato nel tempo e sopratutto non potevamo di certo abbandonarlo così, senza rilasciare una guida semplice per poter installare la CyanogenMod 13 su Nexus 4.
Cercheremo di elencarvi tutti i passaggi da effettuare, così che potrete procedere senza grosse complicazioni.
PREREQUISITI
Il requisito fondamentale per poter procedere all’installazione è ottenere la Recovery, quest’ultima sarà installabile grazie ad una nostra vecchia guida, che vi aiuterà anche nel procedere allo sblocco del bootloader.
Il secondo passo è scaricare ovviamente la Rom, in questo caso, basterà andare sul sito ufficiale della Cyanogen e mettere in download la CM13 per Nexus 4.
Infine manca il pacchetto dedicato alle Google App, che vi permetterà d’installare il Play Store e i servizi Google in generale, anche qui trovate tutto in una nostra guida dedicata.
INSTALLARE ANDROID 6.0 SU NEXUS 4
Passiamo ora alla guida vera e propria che ci consentirà di procedere all’installazione della Rom sullo smartphone.
- Come diciamo sempre il primo step è quello di avere a disposizione tutto il necessario che abbiamo visto nella sezione dei prerequisiti.
- Fatto questo spostiamo il file della CM13 per Nexus 4, che prenderà il nome di cm-13.0-xxxxxxxx-NIGHTLY-mako.zip, nella memoria del device, ovviamente anche le Gapps.
- Riavviate il device in modalità recovery e procedere all’installazione pulita tramite i vari wipe, ovvero il wipe data, poi procedere con il wipe cache ed infine andando nella sezione advanced troverete anche il wipe dalvik cache.
- Ora possiamo andare a selezionare la voce install zip from sdcard e selezioniamo ora il file cm-13.0-xxxxxxxx-NIGHTLY-mako.zip.
- Ripetiamo quest’operazione per le Gapps e riavviamo il device.
CONCLUSIONI
Come al solito, abbiamo concluso i passaggi per poter completare l’installazione senza problematiche; tuttavia è giusto ricordare che si tratta di una Rom ancora in fase di rodaggio, bisognerà attendere molte altre versioni, per decretare l’utilizzo della CM13 stabile e senza bug, quindi usabile quotidianamente.
Valutate quindi se procedere o meno all’installazione, anche se ovviamente avrete aggiornamenti quotidiani (nightly), così che avrete a disposizione sempre delle versioni ottimizzate giorno per giorno.
Nel caso in cui aveste problemi, non esitate a contattarci o a lasciare un commento, appena avremo possibilità risponderemo a tutti.
Lascia un commento