Molto spesso abbiamo cercato di effettuare diverse guide per tutti coloro che volevano utilizzare il famosissimo plugin di Adobe, ovvero il Flash Player sul proprio smartphone o tablet Android, su i quali un tempo Google lo implementava in maniera predefinita.
Purtroppo con l’avvento della nuova distribuzione Jelly Bean, Big G ha definitivamente abbandonato il supporto a questo particolare plugin, infatti fu eliminato anche dal Play Store, ma era possibile ancora installarlo, tramite un semplice file APK, che veniva rilasciato da Adobe.
Abbiamo scritto diversi articoli con gli aggiornamenti dedicati, ma sopratutto abbiamo effettuato una guida per i meno esperti, su come installare questo Falsh Player su tutti i device Android, anche dopo la cessazione del supporto ufficiale sul Play Store e per questo vi rimandiamo alla nostra guida:
Passando, però alla nuova distribuzione Android, ovvero KitKat, pare che Google abbia eliminato in maniera definitiva il supporto a tale plugin, quindi non sarà più possibile utilizzare lo stratagemma che abbiamo visto prima, perchè non sarà più compatibile.
Sappiamo molto bene che il Flash Player è un plugin che appesantisce di parecchio la navigazione da browser, ma che per molti risulta ancora un punto fisso e per questo che oggi cercheremo di aggirare ancora una volta, attraverso un piccolo stratagemma, tale blocco.
COME FARE PER ATTIVARE IL PLUGIN FLASH PLAYER SU ANDROID 4.4?
Vediamo ora come possiamo aggirare il problema dell’incompatibilità dedicata all’installazione del file APK dell’ addon ideato da Adobe.
Il tutto risulta abbastanza semplice infatti, basterà installare un browser alternativo, il quale permetterà di avviare tutti i siti con appunto il Flash Player senza installare nulla, visto che il supporto è nativo, il programma sarà scaricabile dal Play Store sia in versione gratuita, quindi con pubblicità o anche con una versione a pagamento, ecco il nome e il link per il download:
Quindi anche questa volta riuscirete ad installare tranquillamente il plugin sul vostro device Android, solo che l’unica cosa che fa pensare è che comunque pare che su i vari firmware custom basati su KitKat come per esempio la CM11, sembra che l’installazione via APK funzioni ancora.
Di certo possiamo affermare che noi non sentiamo più la mancanza di questo applicativo, anzi dando un’ opinione personale il tutto molte volte appesantiva solamente il sistema, ora con l’HTML 5 il tutto è più fluido e veloce.
Lascia un commento