• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Come installare ParanoidAndroid con HALO su Galaxy Nexus [GUIDA]

Come installare ParanoidAndroid con HALO su Galaxy Nexus [GUIDA]

Eccoci tornati con una guida che potrà interessare davvero molti utenti, i quali hanno ancora fra le mani uno dei Nexus migliori fino ad oggi, stiamo parlando del Galaxy Nexus e quest’oggi vedremo come poter installare la famosa Rom ParanoidAndroid.

Molti hanno per certo sentito parlare di questa ottima Rom, che con il tempo si sta dimostrando fra le migliori in circolazione, sopratutto se si pensa alle novità e alle funzionalità che pian piano stanno venendo fuori.

Abbiamo già visto come gira sul famoso Nexus 4, dove oltre alla guida dedicata ( guarda come installare Paranoid Android su Nexus 4) abbiamo anche effettuato una piccola review, dove vi abbiamo mostrato le potenti features della Rom, che sta acquistato sempre più fan.

Guida installazione ParanoidAndroid Galaxy Nexus

PREREQUISITI

Iniziamo a vedere lo stretto necessario per far si che sul vostro Galaxy Nexus potrà essere installata questa ParanoidAndroid, come sempre avremo bisogno del classico sblocco del bootloader e la custom recovery, che ci lasceranno la strada spianata per flashare il tutto.

Partiamo subito con una delle nostre guide, che vi permetterà in brevissimo tempo di ottenere tutto ciò che vi abbiamo esplicitato poco fa:

  • Guida sblocco bootloader, Root e Recovery Galaxy Nexus 

Ora siamo pronti per iniziare il download dei file principali che permetteranno di installare la Rom, il primo sarà dedicato appunto alla ParanoidAndroid, dopo di che vedremo dove scaricare le Google App:

  • Download ParanoidAndroid Galaxy Nexus

Siamo pronti ora per mettere in download l’ultimo file necessario al completamento dell’installazione, stiamo parlando delle Gapps, che ci daranno la possibilità di installare il Play Store e le app targate Google:

  • Download Gapps ParanoidAndroid Galaxy Nexus

INSTALLAZIONE PARANOID ANDROID GALAXY NEXUS

Partiamo ora con la semplicissima procedura che alla fine ci consentirà di avviare il custom firmware di cui ad oggi si sente molto parlare, i passaggi saranno davvero semplici anche per coloro che non hanno molta esperienza, quindi iniziamo.

  • Per prima cosa scarichiamo tutti i file necessari che trovate nella sezione dedicata ai prerequisiti.
  • Dopo di che spostiamo sulla memoria del telefono il file dedicato alla Rom e sopratutto le Gapps.
  • Una volta fatto questo riavviate il device in modalità Recovery, per fare questo bisognerà prima avviare lo smartphone in modalità bootloader, premendo semplicemente da spento i tasti: vol – + vol + + accensione, fatto questo spostiamoci sulla dicitura Recovery e selezioniamola con il tasto accensione.
  • Ora dovremmo effettuare i wipe, i quali cancelleranno tutta la memoria del telefono, ovvero app, foto contatti, quindi fate prima un backup di sicurezza.
  • Procediamo con il primo wipe che prende il nome di “Wipe data factory reset”, poi passiamo al “wipe cache” e l’ultimo possiamo trovarlo nella sezione “advanced”, il quale prenderà il nome di “wipe dalvick”, a tutti e tre una volta comparsa la schermata di selezione, logicamente premiamo sempre “Yes”.
  • Ora andiamo ad installare la Rom, andando sulla dicitura che prende il nome di “Install zip from SD Card” e subito dopo “Choose zip from internal SD card”, ora selezioniamo il file dedicato alla ParanoidAndroid, che abbiamo spostato prima su tale memoria.
  • Finita la procedura precedente rieseguirla alla stessa maniera anche per le Gapps.
  • Una volta ultimata anche questa installazione riavviamo il device.

CONCLUSIONI

ParanoidAndroid

Questa Rom come già detto in precedenza e sopratutto anche in altri articoli è fra le migliori in circolazione, sul Galaxy Nexus non ha nessun’ problema per quanto riguarda le prestazioni infatti il tutto è molto rapido.

In questa versione è contenuto anche il famoso HALO, che ci permetterà di gestire le notifiche in maniera davvero rapida e semplice, ma sopratutto con un tocco davvero molto particolare che a molti è piaciuto, mentre ad altri no.

Come sempre noi siamo rimasti davvero soddisfatti dall’ottimo lavoro dei dev, che continua a migliorarsi con ogni nuova versione rilasciata, per certo non dobbiamo dimenticare che stiamo parlando sempre di firmware in versione beta, ma che comunque riescono senza problemi a girare senza dare grossi bug o blocchi improvvisi.

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Fateci sapere se la guida vi è stata utile e sopratutto se avete già provato o meno questo ottimo firmware, ricordiamo inoltre che come sempre se avete problemi lasciate un commento o potrete contattarci grazie all’indirizzo email che troverete nella sezione contatti, buona installazione a tutti.

23 Luglio 2013 Archiviato in:Android, ROM, Samsung

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    4 Novembre 2013 alle 12:57

    Ciao Nicola, mi pare molto strano questo problema, hai provato anche con una porta USB differente? Altrimenti una soluzione che posso proporti è quella di scaricare direttamente sul tuo device i file dedicati alla Rom e alle Gapps, e fai tutto dal telefono, sicuramente dopo avere installato una custom Rom risolverai il problema.

    Rispondi
  2. Nicola Perna dice

    4 Novembre 2013 alle 01:00

    ciao pasquale ottima guida però ho un problema dopo lo sblocco del bootloader root e recovery quando collego il mio gnex al pc non me lo apre piu come dispositivo di massa quindi non saprei come trasferirci i file per la room e le gapps..come posso risolvere?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • ROM
  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy