• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Installare Rom Google Edition ufficiale con Android 4.4 KitKat su Galaxy S4

Installare Rom Google Edition ufficiale con Android 4.4 KitKat su Galaxy S4

Galaxy-S4-Google-Edition

Ancora il modding al centro di una nostra guida infatti come molti di voi avranno letto in giro sul web, da qualche ora è disponibile in maniera ufficiale per il Samsung Galaxy S4 Google Edition, la versione 4.4 di Android ed oggi grazie ad una Rom cercheremo di installarla anche sulla versione classica con la TouchWiz che moltissimi di voi avranno.

Questo firmware al contrario degli altri che abbiamo visto come quelli della CyanogenMod 11 o altri che si basano su di esso è totalmente differente per il semplice fatto che Samsung ha lavorato a questo firmware “stile Nexus” che porterà tutti i vantaggi che abbiamo visto proprio nella gamma ideata da Google e non solo, visto che funzionerà tutto e non vi sarà nessun tipo di problema riguardanti driver o altro.

Come sempre cercheremo di eseguire la procedura in vari step, che permetteranno a tutti coloro che hanno questo device di procedere senza grossi problemi, anche perchè ci baseremo su guide già scritte le quali permetteranno di avere i permessi di Root e la CWM, che sono alla base per poter installare questo firmware.

PREREQUISITI…

Come sempre ora toccherà vedere tutto il materiale necessario per far si che la procedura vadi a buon fine, dovremmo effettuare delle piccole operazioni che ci permetteranno di proseguire per il verso giusto senza commettere errori.

Per prima cosa dovremmo aver bisogno della CWM, ovvero la Recovery modificata che ci permetterà di installare questi particolari file in formato zip, che rivoluzioneranno l’utilizzo dello smartphone, tutto grazie alla nostra guida:

  • Guida Root e Recovery Galaxy S4

Fatto questo dovremmo semplicemente scaricare il file che includerà il firmware AOSP con Android KitKat 4.4 ufficiale della versione Google Edition, vi lasciamo di seguito il link per poter scaricare il file:

  • Download Rom AOSP Google Edition Galaxy S4

INSTALLAZIONE ROM…

Entriamo ora nel vivo dell’azione, perchè ora vedremo tutti i passaggi dedicati appunto all’installazione di questo particolare firmware per Galaxy S4, il quale porterà con se la nuova esperienza Google Editon sul vostro S4 in versione TouchWiz, vediamo come fare.

  • Prima operazione da seguire è leggere attentamente la sezione “prerequisiti” ed effettuare tutte le istruzione riportate lì.
  • Dopo di che siamo pronti, spostiamo la Rom sulla memoria esterna del device.
  • Ora spegniamo l’S4 ed entriamo in modalità Recovery premendo i tasti Vol + + Home + Accesione.
  • Andiamo a pulire tutto il sistema effettuando i wipe, ovvero il primo sarà il “wipe data factory reset”, dopo di che passiamo al “wipe cache” ed infine andiamo ad effettuare il “wipe dalvick”, quest’ultimo lo troverete nella sezione “advanced” della Recovery.
  • Siamo pronti per installare la Rom, andando a selezionare la voce “Install zip from SDcard” e subito dopo “Choose zip from SDcard” andando a cercare il file del firmware che precedentemente avrete spostato sulla memoria esterna.
  • Attendiamo che il tutto vada a buon fine e subito dopo riavviamo il device.

CONCLUSIONI…

android-Kitkat-4.4

L’installazione e la procedura vi porterà via solamente pochi minuti, dopo di che potrete godere dell’ultimo lavoro effettuato da Samsung e Google che vi permetteranno di godere di un’esperienza Nexus sul vostro Galaxy S4.

Di certo dopo questo rilascio ora è tutto pronto anche per tutti gli altri dev, che lavoreranno a versioni personalizzate delle Rom, una fra tutti, lo ribadiamo sempre, è il team CyanogenMod, che a breve rilascerà le prime nightly della CM11.

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Per qualsiasi tipologia di problema, non esitate a chiedere o a domandare, noi appena avremo la possibilità risponderemo, potrete anche contattarci tramite la sezione “Contattaci”, dove troverete il nostro indirizzo email.

Se il nostro lavoro vi è piaciuto, continuate a seguirci su tutti i vari social a noi collegati, ci saranno tante novità e molte altre guide che vi presenteremo, basterà rimanere sintonizzati qui su Tecnoyouth.

28 Novembre 2013 Archiviato in:Android, Samsung

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pierluca Cristofani dice

    2 Giugno 2014 alle 15:11

    Scusate Questa ROM supporta i vari sensori dell’S4?

    Rispondi
    • DarioTecnoyouth dice

      3 Giugno 2014 alle 16:38

      Ciao certamente, visto che è la Rom ufficiale rilasciata da Google per questo device.

      Rispondi
  2. Haris dice

    4 Febbraio 2014 alle 03:08

    Prova a metterti una recovert TWRP… Ciao

    Rispondi
  3. Alessandro Ciaccafava dice

    15 Dicembre 2013 alle 23:31

    ciao a tutti in questi giorni ho provato e riprovato con il mio s4 ma la cwm nn funziona ora vi spiego. quando vado in recovery mod nella parte inferiore dello schermo della cwm mi crea un log error con scritto “e; can’t Mount cache” e un altro “e; can’t Mount log” comunque procedo con i wipe mi dice che sono stati fatti correttamente ma creando sempre un log error come quelli sopra. se vado a flashare nn succede nulla e quendo riavvio ce tutto il sistema con i miei file ecc.. ho provato anche ad aggiornare la cwm alla versione nuova con odin xk dalla recory nn lo fa ma niente da fare sempre gli stessi log e se eseguo le operazioni nn succede nulla forse devo usare l’altra recovery. scusate il sermone magari e diaiuto a qualcuno grazie

    Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    11 Dicembre 2013 alle 15:44

    Grazie Marcello per il tuo commento 🙂

    Rispondi
    • Marcello dice

      12 Dicembre 2013 alle 09:03

      È uscita la rom ufficiale 4.3 con i bug corretti!
      Se volessi installarla potrei avere problemi di downgrade da 4.4 a 4.3 per via del boot loader bloccato?

      Rispondi
      • Pascalone19 dice

        12 Dicembre 2013 alle 11:43

        Ciao Marcello, effettivamente a questo non so risponderti perchè non ho avuto modo di provare a fare questa procedura, ma in teoria se flashi con Odin non dovresti avere problemi sopratutto se hai il bootloader bloccato.

        Rispondi
  5. Pascalone19 dice

    11 Dicembre 2013 alle 15:43

    Ciao Alessandro, non devi riavviare il device ad ogni Wipe, anzi lo devi riavviare solo nel momento in cui hai finito tutte le operazioni dedicate all’installazione.

    Rispondi
  6. Alessandro Ciaccafava dice

    11 Dicembre 2013 alle 02:05

    ma ad ogni wipe si deve riavviare il dispositivo??

    Rispondi
  7. Pascalone19 dice

    10 Dicembre 2013 alle 20:28

    Ho capito Marcello, molto probabilmente dovrai provare con la TWRP, penso che con quella dovrebbe andare è sempre una Recovery, ma un po’diversa dalla CWM.

    Rispondi
    • Marcello dice

      11 Dicembre 2013 alle 01:08

      Ok, risolto! Bisogna premere contemporaneamente vol+ e power (non ho usato il tasto home), appena appare “recovery booting” lasciare immediatamente entrambi i tasti e la CWM entra in funzione.
      Ho installato prima la v5 e senza uscire dalla recovery ho continuato con la v6 e le mod messe a disposizione. Con le mod questo google edition è più apprezzabile, molto fluido e molto particolare la mod vortex!! Provatela!!

      Rispondi
  8. Pascalone19 dice

    10 Dicembre 2013 alle 15:37

    Ciao Marcello allora secondo me, visto che neanche l’autore lo ha specificato, almeno nei primi post, potrai semplicemente installare la V5, facendo tutti i wipe, dopo di che scarichi il file V6 e lo flashi subito dopo, penso non ci siano problemi, se vedi che non va, torna in Recovery fai una pulizia totale con i wipe e dopo di che installi la V5.

    Rispondi
    • Marcello dice

      10 Dicembre 2013 alle 15:47

      Ok, grazie mille per la risposta, proverò a farlo magari senza wipe perchè non mi va di fare altri backup! Comunque appena esce la 4.3 senza bug ritornerò a quella perchè la personalizzazione Samsung con app dedicate a S4 e tutte le funzioni dei sensori qui mancano e mi tornerebbero molto utitli! ;-))

      Rispondi
      • Pascalone19 dice

        10 Dicembre 2013 alle 15:52

        Se ti va facci sapere come va 🙂

        Rispondi
        • Marcello dice

          10 Dicembre 2013 alle 21:05

          Ho provato e riprovato ma la recovery CWM non si avvia da quando ho messo questa Rom. Ho provato con Odin a riflasharla, ma nulla.
          I file forniti dall’autore sono tutti .zip e non so come installarli tramite Odin visto che non accetta estensioni .zip

          Rispondi
  9. Marcello dice

    10 Dicembre 2013 alle 00:17

    Complimenti per la guida ottima e lineare.
    Ho installato la v4, adesso per installare la v6 cosa devo fare?
    Devo installare prima la v5 di 400mb e poi il piccolo aggiornamento v6? E poi v6 ota cosa vuol dire?
    Grazie mille

    Rispondi
  10. alessandro spurio dice

    9 Dicembre 2013 alle 18:42

    vorrei un consiglio perche io ho installato miui va molto bene ma ha dei bug e ho anche la google edition ma mi hanno detto che devo fare una modifica con odin è vero o no perche io ho gia il file zippato nella sd…e volevo anche sapere come va il consumo della googgle edition cioè va come quella originale o consuma di più

    Rispondi
  11. Pascalone19 dice

    9 Dicembre 2013 alle 17:00

    Molto strano, non vorrei che vi sia un’problema problema proprio nel bootloader, dovrei informarmi!

    Rispondi
  12. michele dice

    9 Dicembre 2013 alle 11:30

    ciao pasquale. guida perfetta come tutte le altre. ora il problema e che io non riesco più ad installare nulla se non la cyano 11. tutto questo, perché se ho ben capito il mio e ora un gt-19505g. cosa devo fare per portarlo com’era prima? il ripristino non funziona

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      9 Dicembre 2013 alle 11:59

      Ciao Michele, grazie per i complimenti, allora per portarlo come era prima puoi seguire la guida qui sul sito per il ripristino del device via Odin.

      Rispondi
      • michele dice

        9 Dicembre 2013 alle 14:33

        si. fatto ma purtroppo non funziona. si blocca ad un certo punto e non si accende più. approposito ho letto su quella guida che molti hanno avuto il mio stesso problema ed esce il msg che bisogna collegarlo a kies. io ho risolto con un file pit . si accende ma con lo stesso sistema di prima.

        Rispondi
  13. Pascalone19 dice

    28 Novembre 2013 alle 23:14

    Ciao Giuseppe grazie per i complimenti, per il backup dipende cosa vuoi salvare, se parli di applicazioni non ti consiglio di fare nessun backup per evitare problemi di compatibilità, mentre per il resto foto, contatti, ecc ti consiglio di sincronizzare con Google.

    Rispondi
  14. Giuseppe dice

    28 Novembre 2013 alle 19:14

    Ma come si fa il backup dato che con la procedura di perdono tutti i dati? Grazie mille in anticipo e complimenti per la guida 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • Samsung

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy