La nuova release del robottino verde ha preso il dolcissimo nome di Android Marshmallow e attualmente è disponibile l’aggiornamento per Nexus 5, Nexus 6, Nexus 9 LTE, Nexus 9 WIFI, Nexus 7 (2013). Oggi vedremo come aggiornare ad Android Marshmallow 6.0 in maniera pulita, cercando di evitare problematiche che possono essere ereditate dalla precedente versione Android installata (Lollipop).
Esistono fondamentalmente 2 modi per aggiornare uno smartphone:
- Tramite OTA (Over The Air)
- Flash manuale
In questa guida non ci soffermeremo troppo sull’aggiornamento OTA di Android Marshmallow ma ci addentreremo di più nell’installazione manuale dell’ultima release.
Aggiornamento OTA Marshmallow
Nulla di più semplice, infatti basta andare nelle impostazioni e recarsi in “Info sul telefono” e tappare su “Aggiornamenti di sistema”.
Se non viene rilevato alcun aggiornamento è sconsigliato seguire guide votate a forzare l’aggiornamento OTA come comunicato anche da Google stessa tempo fa.
Aggiornamento manuale Marshmallow
La prima cosa da fare è scaricare la factory image di Marshmallow giusta per il nostro Nexus, quindi mettiamo i link per il download delle factory image di android per i vari Nexus supportati:
Ora ci serve ADB Tool, senza questo tool sarà impossibile installare Android Marshmallow. Potrete seguire anche la nostra guida dedicata all’installazione dei driver ADB. Ora che abbiamo tutto il necessario dobbiamo estrarre ADB-Tool in una directory a piacere, scompattiamo la factory image che abbiamo scaricato prima, nella stessa cartella dove abbiamo estratto ADB-Tool.
Se non abbiamo già installato i driver per il nostro telefono, all’interno del file zip di ADB Tool, è presente una cartella che si chiama “ADB-treiber” che contiene un file .msi utile per l’installazione dei driver.
Ora possiamo iniziare il processo vero e proprio:
- Spegniamo il nostro smartphone
- Ora accendiamolo in modalità bootloader premendo e tenendo premuti i tasti “power” e “volume -“
Dovremmo vedere una schermata come quella in basso
- Connettiamo il nostro Nexus al PC tramite un cavo USB
- Rechiamoci nella cartella dove abbiamo estratto tutti i file necessari
- Clicchiamo due volte sul file “flash-all.bat” e aspettiamo il completamento del processo di installazione.
- Al termine dell’operazione, il nostro Nexus si riavvierà automaticamente con la nuova versione di Android Marshmallow.
Durante il processo d’installazione, nel malaugurato caso in cui le cose non dovessero andare bene, abbiamo fatto una piccola lista di soluzioni a problemi comuni.
Risoluzione dei problemi
sistem.img?
Uno dei problemi più frequenti è un messaggio d’errore che dice di non trovare il file system.img e per risolverlo si dovrà passare al flash manuale di ogni singolo file .img. Nulla di difficile o altro, sono semplici comandi.
Per prima cosa dobbiamo andare nella cartella dove abbiamo estratto la factory image, e scompattare il file .zip che troviamo all’interno, tutto il contenuto (sono svariati file .img) dovrà essere estratto nella stessa cartella dove si trova ADB-Tool.
Ora dobbiamo avviare il terminale, per farlo dobbiamo cliccare con il tasto destro del mouse, tenendo premuto “maiusc”, all’interno della cartella con i nostri file.
I comandi da eseguire sono i seguenti:
- fastboot flash bootloader <inserire il nome del file del bootloader>.img
- fastboot flash radio <inserire il nome del file radio>.img
- fastboot reboot-bootloader
- fastboot flash recovery recovery.img
- fastboot flash boot boot.img
- fastboot flash system system.img
- fastboot flash cache cache.img
- fastboot flash userdata userdata.img
- fastboot reboot
Bootloop
Un altro problema comune è il bootloop che causa uno stazionamento sull’animazione d’avvio. Si risolve semplicemente svuotando la partizione della cache ed eseguendo un factory reset. Torniamo al bootloader e utilizziamo i tasti del volume per entrare in modalità Recovery, nella recovery ci si muove tramite i tasti volume e si conferma l’operazione con il tasto d’accensione. Dopo aver effettuato il wipe cache e il wipe data/factory reset, riavviamo il nostro Nexus.
Lascia un commento