Torniamo ancora una volta a parlare della più grande azienda dedicata ai processori desktop e non solo, ovvero Intel, che da poco si è insediata nel mondo Android, permettendo la costruzione di diversi device con il proprio processore Atom.
Il team di sviluppo che lavora all’Intel Open Source Technology Center, hanno permesso di avere una versione super ottimizzata di Android per girare proprio su questi processori targati dal colosso di Santa Clara.
La versione di cui stiamo parlando prende il nome di: Android-4.2.2_r1-ia0, la quale permetterebbe senza grossi problemi di far girare grazie all’impostazione Dual Boot, Android e Windows 8 sullo stesso PC.
A quanto pare un altro passo davvero interessante, ci permette di capire che questa versione inizierà a funzionare solo su i PC che hanno a disposizione il nuovo UEFI Bios, il quale ormai è presente su molti PC, i vari sviluppatori così ci fanno capire che il vecchio e caro BIOS non verrà più supportanto così da non permettere di installare questa versione su i PC un po’ più datati.
Ritorniamo a parlare della versione rilasciata, che ricordiamo si basa su Android 4.2.2 con il kernel aggiornato all’ultima versione ovvero la 3.8 e dobbiamo ricordavi che questa è solo una versione beta, visto che comunque diverse cose ancora non funzionano, come il Bluetooth e abbiamo ancora rallentamenti e bug che presto verranno risolti.
Per quanto riguarda il changelog ecco una breve lista che vi permetterà di capire i maggiori cambiamenti che sono stati effettuati:
- Come detto prima ora il sistema è compatibile con il UEFI Bios.
- La versione di Android è la 4.2.2.
- Il kernel è arrivato alla versione 3.8.
- Possibilità di avere il Dual Boot con Windows 8.
Questi sono i principali cambiamenti, che abbiamo anche riportato nell’intero articolo, purtroppo è ancora presto per sostituire in maniera del tutto definiva il nostro sistema operativo, ma comunque il lavoro è ottimo e per certo se verrà migliorato a breve sarà possibile passare definitivamente ad Android, anche su i PC desktop, senza dimenticare il Dual Boot su i tablet con il sistema operativo Windows.
Lascia un commento