Abbiamo visto in questi giorni come Google abbia rilasciato, in maniera graduale il nuovo sistema operativo che dovrebbe chiudere il ciclo di Android Jelly Bean.
Come avrete ben capito stiamo parlando di Android Jelly Bean 4.2.2, che a quanto pare è arrivato fino ad ora su tutti i device che portano il suffisso Nexus, ma l’unico che mancava all’appello era il Nexus 4.
In queste ora a quanto pare Google ha deciso di aggiornare anche questo smartphone, portandolo allo stesso livello dei fratelli che fino ad oggi piano piano tutti stanno raggiungendo l’ultima versione di Android.
A quanto pare ci sono diverse migliorie differenti fra la versione rilasciata per questo device e quella che si può trovare nei suoi predecessori Nexus, infatti a quanto pare vi è una novità che spicca di più rispetto alle altre, ovvero gli ingegneri di Google sono riusciti a disabilitare in maniera definitiva la rete LTE.
Di certo questo non farà piacere a molti, ma di certo possiamo affermare che un po’ di lavoro da parte dei vari Developer e tutto ritornerà perfettamente funzionante, visto che ormai anche qui in Italia la rete 4G inizia a fare i primi passi sarebbe davvero un peccato non poter utilizzare a pieno il nuovo Nexus 4 ( scopri la scheda tecnica Nexus 4).
Come al solito l’update arriverà piano piano su tutti i modelli, ma vi sarà una differenza temporale fra tutti i dispositivi, visto che dipende anche dalla nazione in cui vi trovate.
Cercheremo in breve di riassumervi come forzare l’aggiornamento via OTA del vostro Nexus 4:
- La prima cosa da fare è staccare completamente i dati 3G e la connessione Wi-Fi.
- Dopo di che entriamo in Importazioni e dopo selezionate Applicazioni.
- Ora andiamo sul Tab Tutte e poi andiamo a cercare e selezionare Google Service Framework.
- Andiamo ora a cliccare su Termina e poi Cancella dati.
- Infine riproviamo la classica modalità per aggiornare il dispositivo, ovvero Impostazioni poi Info sul Telefono ed infine Aggiornamenti di Sistema.
In questo modo riuscirete a provare a forzare l’aggiornamento non è detto che funzioni, ma è l’unico metodo per ora testato e con minor tempo di impiego.
Per ora è tutto speriamo per tutti i possessori del buon Nexus 4, siano felici di ricevere in queste ora questo nuovo update di sistema che a quanto pare porta anche notevoli miglioramenti per quanto riguarda la durata della batteria, fateci sapere cosa ne pensate.
Lascia un commento