In questo periodo di tempo abbiamo parlato molto spesso di Sony, infatti l’azienda giapponese dopo aver acquisito il suo partner Ericsson, ora produce propri device e li marchia solo con il nominativo Sony.
Questo fatto non ha portato solo l’unico marchio sul device, ma a quanto pare molte cose sono cambiate, infatti pare proprio che dopo la trattativa, l’azienda ha proprio cambiato rotta su i propri dispositivi, crescendo in una maniera pazzesca sia per quanto riguarda le prestazioni che per l’estetica.
Oggi torniamo a parlare di aggiornamenti per due dispositivi molto interessanti, ovvero il Sony Xperia T e Sony Xperia V, sul primo già avevamo parlato qualche tempo fa, dove annunciavamo il rilascio da parte della casa madre dell’aggiornamento in versione alpha di Android Jelly Bean per Xperia T.
Diamo un’occhiata a tutto ciò che è stato migliorato e sopratutto le novità introdotte da Sony:
- Aggiornate le applicazioni multimediali Walkman, Album e Movies: numerose novità per tutto il comparto multimediale che ora ha una grafica più curata e sopratutto una visualizzazione migliore, per non parlare poi dell’ottimizzazione dell’audio da parte di Sony.
- Migliore personalizzazione: migliorata la personalizzazione della homescreen con una maggiore possibilità e facilità di inserire vari widget e sopratutto sono state inserite le notifiche cliccabili.
- Migliorata la ricerca nel sistema e novità nel drawer: finalmente novità anche in questo campo che da ora in poi permetterà oltre ad una ricerca più rapida, anche nuove modalità e funzioni del drawer, infatti è stata migliorata di molto la riorganizzazione delle applicazioni in questo menu e soprattutto, ora vi sarà la possibilità di creare cartelle sovrapponendo le icone fra di esse.
- Nuove funzionalità della fotocamera: Migliorato il funzionamento dell’obbiettivo ed ora finalmente sarà possibile scegliere la scena automatica e sopratutto sarà possibile passare dalla fotocamera posteriore a quella anteriore con un semplice tocco.
- Google Now: inserito finalmente Google Now.
Queste sono tutte le caratteristiche principali di tale update, Sony ha affermato che sarà possibile effettuare tale passaggio per molti device tramite il semplicissimo OTA, se non sarà possibile allora l’aggiornamento per alcuni device avverrà solo attraverso il PC e il software Companion.
Non dimenticate di continuare a seguirci qui su https://www.tecnoyouth.it.
Lascia un commento