Al centro del nostro articolo quest’oggi troveremo un nuovo ed interessante smartphone, che negli ultimi mesi ha fatto parlare tantissimo di se, stiamo parlando del primo device ideato da Jolla, ovvero un gruppo di persone che si è distaccata da Nokia per rivedere e correggere ciò che ha creato l’azienda finlandese, creando di fatto una nuova società, ma sopratutto un nuovo sistema operativo.
Oggi è il gran giorno del lancio del primo smartphone che monterà appunto il nuovo Sailfish OS, ovvero il sistema operativo che rivoluzionerà il settore mobile, visto che il co-fondatore Marc Dillon si è espresso in maniera molto positiva alla BBC, affermando che è stato creato un nuovo ecosistema di classe mondiale e che sopratutto gli utenti da oggi avranno ancora più scelta.
Detto questo veniamo al dunque e scopriamo il nome del primo smartphone ideato da Jolla, il suo nome è “The First One“, il quale ha delle specifiche tecniche interessanti che lo vedono insediarsi nella fascia media del mercato, ma che comunque ha come asso nella manica la predisposizione ed il supporto alle applicazioni Android.
Diamo un’occhiata ora a tali specifiche che vi permetteranno di capire in maniera più chiara di che cosa sarà capace questo smartphone, ecco a voi tutte le informazioni per ora trapelate:
- Per quanto riguarda il processore abbiamo a disposizione un SoC ideato da Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 400, un dual core da una frequenza operativa per core pari a 1.4 Ghz.
- La memoria RAM a disposizione è pari a 1 Gb.
- Dopo di che passando al display si avrà una diagonale da 4.5 pollici con tecnologia IPS e per la resistenza si avrà il Gorilla Glass 2.
- La memoria interna invece sarà da ben 16 Gb e con la possibilità di inserire una MicroSD.
- Passando al settore multimediale avremo un sensore principale da ben 8 megapixel, mentre la fotocamera frontale sarà da 2 megapixel.
- La batteria è da 2100 mAh.
Quindi come detto prima tutto sommato si appresta ad insediarsi nella fascia media del segmento mobile, anche se non sappiamo quanta differenza potrà fare il sistema operativo, il quale dovrebbe essere il fiore all’occhiello dello smartphone, il quale come detto prima permetterà di emulare le applicazioni Android, avendo così un comparto di app di prima scelta.
Ricordiamo che il prezzo si aggira attorno ai 399€, per ora verrà venduto solamente in Finlandia poi sarà venduto o almeno i preordini verranno consentiti a ben oltre 130 paesi.
Se volete altre informazioni, vi lasciamo il link diretto al sito ufficiale di Jolla, dove potrete scoprire tutte le novità legate a questo ecosistema:
Lascia un commento