• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Snapdragon e Android: Qualcomm chiede il supporto nativo alle fotocamere 3D

Snapdragon e Android: Qualcomm chiede il supporto nativo alle fotocamere 3D

Una delle ultime novità di cui vi abbiamo parlato riguardo ai futuri aggiornamenti Android, è il supporto nativo al dual-SIM e all’architettura a 64-bit. Ora, Qualcomm, l’azienda che produce per gli smartphone i processori Snapdragon, chiede che Google implementi nativamente nel kernel il supporto per il doppio sensore di acquisizione d’immagini: in parole povere, il supporto per le fotocamere 3D.

Qualcomm Snapdragon 805

Il nuovo Snapdragon 805, secondo quanto dichiarato da Tim Yates, direttore del settore fotocamera ed inmmagini di Qualcomm, è già “carrozzato” con due processori dedicati, denominati ISP – Image Signal Processor.

Questo vuol direi che la base hardware è già pronta e che bisogna solamente attendere che il software venga implementato a corredo per far funzionare il tutto, cosa già parzialmente in porto: basti pensare che è già in grado di registrare video in 4K, grazie al supporto al QuadHD, e contemporaneamente di scattare foto a 16 Mpx a 15 frame al secondo, proprio grazie ai due ISP di cui si parlava prima. Inoltre ha delle caratteristiche hardware da primatista: un clock di 2.7 Ghz, una GPU Adreno 420, il supporto all’audio surround 7.1, compatibilità con il 4G LTE ed il WiFi 802.11 AC ed un modulo di geolocalizzazione con supporto GPS, Glonass e BeiDou.

La doppia fotocamera, per quest’anno, è stata presentata solo da HTC sul suo One M8, smartphone con una fotocamera da 4 Mpx con tecnologia Ultrapixel e una seonda CMOS utilizzata solo come sensore di profondità.Qualcomm-Snapdragon-S4

Una volta implementate le basi per il supporto nativo alla teconologia richiesta da Qualcomm, verrebbero poi trasferite anche sui processori della prossima generazione, ossia gli Snapdragon 808 ed 810.

Che sia un nuovo tentativo di riavvicinarsi a questo tipo di fotocamere? Ricordiamo infatti che qualche tentativo si era visto anche in un passato non troppo lontano come ad esempio da LG, con il suo Optimus 3D e da HTC, con l‘Evo 3D, tentativo poi tralasciato negli dispositivi successivi probabilmente perchè ancora troppo acerbo.

Fateci sapere le vostre sensazioni a riguardo, se pensate che sia una caratteristica utile o comunque fruibile o se è solo un surplus dato dal desiderio di mostrare agli utenti qualcosa di nuovo a discapito dell’utilità.

26 Maggio 2014 Archiviato in:Android

Davide Scrignoli

Appassionato sin da bambino di tecnologia ed informatica, cresco a pane e Atari, Commodore e Amiga per poi passare alle allora più recenti Sega e Nintendo. Attualmente mi diletto in pc modding. Gamer assiduo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy