• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Virus Shield: pericolosa truffa su Google Play

Virus Shield: pericolosa truffa su Google Play

Da tempo si dibatte sull’effettiva necessità di un antivirus sui dispositivi Android, in quanto il sistema sembra ben rispondere agli attacchi comuni, notificando immediatamente i comportamenti malevoli all’utente, infatti con il tempo abbiamo visto i virus e malware su Android, come si sono evoluti.

Virus Shield

Quello che è accaduto su Google Play, invece, è in bilico tra la sorpresa e l’amarezza, in quanto una applicazione di tipo truffaldino è riuscita ad accattivarsi le simpatie degli utenti, diventando in breve tempo una delle più scaricate dello Store.

Virus Shield, questo il nome dell’app incriminata, è riuscita a bypassare i controlli Google spacciandosi per un comune antivirus, il cui download veniva addirittura proposto a 3,99 €.

La valutazione media che accompagnava l’applicazione era addirittura di 4,7 su 5 stelle; fattore che ha tratto ancora più in inganno, poi le informazioni fornite dal log disponibile su Google Play erano alquanto generose in termini descrittivi, mostrando le qualità apparentemente insuperabili di Virus Shield nel monitorare il sistema in tempo reale ed effettuare scan tempestive.

Tutto ciò che l’applicazione era in grado di fare si limitava al semplice caricamento di un file immagine, rappresentante uno scudo grigio, a significare che il sistema era in protezione.

L’analisi dei file, assieme a quella delle recensioni pubblicate sullo Store, ha portato a scoprire la vera natura del prodotto, permettendo a Google di intervenire in maniera abbastanza tempestiva cancellando dallo Store l’applicazione.

L’inventore, già conosciuto in alcuni spazi virtuali per aver dato l’avvio ad alcune truffe analoghe, ha sicuramente lanciato una sfida non da poco al Google Play Store, già da tempo rimproverato di essere insufficientemente restrittivo nei confronti delle nuove applicazioni accettate.

google-play-store

Ad ogni modo, è fondamentale saper riconoscere i loghi dei prodotti antivirus ufficiali e ben conosciuti al pubblico, tra cui AVG, Norton e Symantec, evitando ogni possibile coinvolgimento in software fake ed estremamente pericoloso.

9 Aprile 2014 Archiviato in:Android

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy