• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / “Windows” su Android grazie a Wine

“Windows” su Android grazie a Wine

Molti amanti  del sistema operativo basato su Linux sanno che per far girare le applicazioni native Windows, bisognerà installare dei programmi alternativi che permettono di integrare sul sistema operativo tutto il necessario per far partire i file .exe.

Il programma in questione ha un nome ben specifico ovvero Wine, tale applicativo è stato sempre portato avanti fin dalle prime versioni del noto sistema operativo basato su Linux, ovvero Ubuntu (per saperne di più come installarlo clicca qui).

Wine Android

Come sempre non essendo una versione definitiva è sempre stata aggiornata, infatti nelle ultime versioni si hanno sia delle prestazioni abbastanza decenti, che delle compatibilità che inizialmente non si avevano, infatti dobbiamo ricordare che non tutti i programmi molte volte riescono ad avviarsi senza prima lavorarci un po’ su.

Dopo aver riassunto in breve il funzionamento che ha Wine sulle distribuzioni Linux, torniamo alla discussione principale del nostro post, infatti ricordiamo che in questi giorni a Bruxelles si sta tendendo un importante evento chiamato FOSDEM (Free and Open Source Devolpers’ European Meeting) e proprio qui è stato possibile vedere in azione il potente Wine su Android.

Più precisamente Alexandre Julliard, sviluppatore e ideatore di Wine ha permesso di far vedere su un MacBook, dove è stato avviato Android, il funzionamento del proprio programma su questo sistema operativo mobile ideato da Google.

Purtroppo come c’era da immaginarsi la versione è partita, ma ha ancora parecchia strada da fare per considerarsi una versione stabile e funzionale, visto che il suo livello software può essere definito embrionale.wine-hq-ubuntu

Molti infatti sono rimasti un po’ delusi dal famoso Wine su Android, sopratutto perchè il sistema è risultato molto lento nelle sue funzioni, ma subito lo sviluppatore ha affermato che il tutto era dovuto all’emulazione del sistema di Big G e sopratutto all’applicazione ancora da ottimizzare.

Vedremo gli sviluppi di tale applicazione anche perchè da quello che sappiamo essa potrà girare solamente su device con architettura X86, in questo caso, però non c’è da preoccuparsi visto che Intel è scesa in questo campo (tutti i dettagli qui) e di certo oltre a smartphone vedremo anche dei tablet con i nuovi processori creati dalla casa di Santa Clara.

4 Febbraio 2013 Archiviato in:Android Contrassegnato con: Linux, Ubuntu

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy