• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Amazon Lumberyard, il motore grafico 3D ispirato a CryTek Engine si presenta

Amazon Lumberyard, il motore grafico 3D ispirato a CryTek Engine si presenta

Amazon è affidabile? Una domanda che si chiedono in molti, ma anche questa volta dimostra di essere ancora una volta una realtà che va ben oltre l’e-commerce e l’offerta di device proprietari quali i reader e i tablet della serie Kindle, presentando proprio nelle ultime ore uno strumento che sorprenderà gli amanti dei videogames di nuova concezione: Amazon Lumberyard è il nuovo motore grafico tridimensionale firmato dalla società di Jeff Bezos, per lo sviluppo di titoli “tripla A”, in cui i budget di produzione e le aspettative di popolarità tra il pubblico salgono alle stelle.

Una rivelazione quindi senza precedenti per Amazon, che con Lumberyard si inserisce nella scia di CryTek Engine, utilizzato per la creazione dei maggiori titoli bestseller ed anche video e film di elevata qualità, di cui certamente avremo sentito parlare. Uno degli aspetti di maggiore interesse del nuovo graphic engine è dato dal suo essere gratuito, nonostante sia destinato a produzioni destinate a scalare le classifiche a livello mondiale.

Amazon Lumberyard

L’apertura di questa tecnologia è rivolta sia a giochi per PC che per mobile, offrendo inoltre alcuni supplementi utili agli hardcore gamer come connessione streaming a Twitch e ovviamente il cloud Amazon per la trasmissione e la registrazione dei propri longplay da condividere con altri utenti.

A questo proposito, è stata inaugurata anche la nuova piattaforma di Amazon Gamelift, uno spazio cloud in cui sarà estremamente facile creare delle sessioni multiplayer a proprio piacimento con un team di amici.

Assieme alle tecnologie già sperimentate su CryTek Engine, non manca il necessario supporto di Amazon Web Services, già noto per offrire agli utenti servizi di cloud computing flessibili e scalabili, e di Double Helix Games, developer per la maggior parte dei titoli di fantascienza degli ultimi anni come i giochi ispirati a Star Wars e The Matrix: senz’altro una piattaforma così curata si presta a risvolti social, di cui al momento mancano ulteriori informazioni e conferme, ma che sicuramente verranno offerte una volta che il servizio avrà raggiunto la meritata popolarità.

Amazon Lumberyard è al momento in versione beta, nonostante abbia già definito il suo concept fondamentale e le sue funzionalità: è disponibile per le piattaforme Windows (Vista, 7, 8, 10) e le console Xbox One e ovviamente Playstation 4. Ancora tutto da scoprire il comparto del motore grafico dedicato al mondo mobile, che verrà aggiornato in seguito.

Come possiamo vedere, si tratta di un’ottima occasione per Amazon di riunire le potenzialità dei propri servizi cloud a un ambito in cui fino ad oggi la piattaforma statunitense aveva poco sperimentato: che la coppia Amazon-videogiochi di alta qualità possa essere un altro successo per la società?

Saremo ovviamente noi gamer a decretare il successo di questa iniziativa, non appena il servizio uscirà dalla fase beta e inizierà a popolarsi con chi è ovviamente incuriosito dal futuro del cloud gaming.

10 Febbraio 2016 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy