• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / “Chiama Ora” e “Lo Sai” di TIM diventeranno a pagamento dal 21 luglio 2014

“Chiama Ora” e “Lo Sai” di TIM diventeranno a pagamento dal 21 luglio 2014

Abbiamo già avuto modo di parlare delle migliori offerte dedicate a TIM, Vodafone, Wind e 3, ma sopratutto di una notizia del tutto similare a quella che vi andremo ad esporre, il protagonista era Vodafone, con i suoi servizi “Recall”e “Chiamami”, che diventeranno a pagamento dal prossimo 21 luglio.

Molti di voi si sono lamentati, ma quello che pensavamo si trattasse un caso sporadico si sta allargando a macchia d’olio inglobando anche gli altri operatori telefonici, in questo caso TIM, con le sue proposte che prendono il nome di “Chiama Ora” e Lo Sai”, servizi del tutto simili a quelli che utilizza Vodafone e non solo.TIM

Uno dei servizi in questione, verrà sicuramente utilizzato al giorno d’oggi da voi senza che ne siete a conoscenza, per il semplice fatto che è una servizio sempre esistito, parliamo ora del “Lo Sai” di TIM, altro non è che un messaggio ricevuto, il quale ci fa sapere chi ha chiamato nel momento in cui il nostro telefono era senza copertura, oppure era spento.

Quindi un servizio che tutti usano e che nessuno si aspettava dovesse pagare, visto che è stato sempre gratuito e anche in questo caso abbiamo difficoltà a credere che l’operatore ha deciso di effettuare questa procedura di pagamento, anche se è verità, visto che si può riscontrare sul sito ufficiale.

Mentre parlando del “Chiamami Ora” di TIM, esso è un servizio che ci permette di sapere quando l’utente da noi chiamato sarà raggiungibile, visto che nel momento in cui effettuiamo la chiamata esso risulterà irraggiungibile.

Ricordiamo che entrambi i servizi resteranno gratuiti fino al prossimo 21 di luglio, dopo di che scatterà il pagamento, che a quanto pare ha delle differenze rispetto a quelle che abbiamo già visto con Vodafone.

Infatti a quanto pare andremo a pagare circa 1.90€ ogni quattro mesi, quindi una tariffazione ben diversa da quella vista con Vodafone, che comunque ricordiamo che proponeva all’arrivo di ogni messaggio avremmo dovuto sborsare 6 centesimi.

COME DISATTIVARE I SERVIZI CHIAMA ORA E LO SAI DI TIM?

Come nel precedente articolo anche qui vedremo come disattivare i servizi annullando così anche il costo aggiuntivo, per chi non volesse pagarlo, azzerando così in maniera definitiva il rinnovo e quindi i costi imposti.

Il tutto come sempre è molto semplice, infatti la disattivazione avviene in maniera del tutto gratuita, chiamando il numero 40920, chiedendo espressamente di disattivare entrambi i servizi.

Quindi non attendete direttamente il 21 luglio, ma bensì effettuate questa operazione molto prima, altrimenti potrete incorrere in costi aggiuntivi.

Anche questa volta lasciamo a voi la parola, per sapere effettivamente cosa ne pensate, visto che anche TIM, come Vodafone, hanno deciso di far pagare servizi che sono stati da sempre gratuiti.

21 Giugno 2014 Archiviato in:News Contrassegnato con: TIM

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Kalos86 dice

    25 Giugno 2014 alle 12:33

    Solo Vodane e TIM hanno messo a pagamento i loro servizi?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      25 Giugno 2014 alle 15:30

      Ciao per ora a quanto pare si.

      Rispondi
      • Kalos86 dice

        26 Giugno 2014 alle 10:22

        perfetto. Grazie.

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy