• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Tecnologie indossabili wireless impiantabili nel cervello negli U.S.A.

Tecnologie indossabili wireless impiantabili nel cervello negli U.S.A.

Ben oltre le mosse di Samsung, Google e delle major della cosiddetta “wearable technology”, ovvero il panorama di tecnologia indossabile finora costituito da smartwatch (Galaxy Gear) e smartbands (Simband), negli Stati Uniti si ha da tempo in programma di concretizzare uno dei più grandi sogni dell’hi-tech, ovvero l’impianto permanente di dispositivi di natura wireless all’interno del corpo umano.

Progettati per essere controllati automaticamente dall’utente, ed in grado di apportare, inoltre, grandi benefici agli organi interni tra cui cuore e cervello, sarà possibile ricaricare tali dispositivi sfruttando un caricabatterie di dimensioni ultraridotte in grado di operare all’esterno dei sensori, in modo da salvaguardare sia il potenziale d’azione, che il corpo del portatore, che a tal punto non deve temere interferenze esterne o assorbimento di onde nocive.

Tecnologie-indossabili

L’impianto di elementi wireless è secondo, in ordine di creazione, al cosiddetto “brain zapping“, ovvero la stimolazione cerebrale ad impulsi studiata all’interno della BRAIN Initiative statunitense, che rivoluzionerà entro i prossimi decenni la comprensione della mente umana e dei fenomeni della coscienza.

Per quanto riguarda le percezioni sensoriali aumentate, così come la memoria a breve e lungo termine, i Draper Laboratories stanno perseguendo una strada del tutto personale, creando un dispositivo cerebrale impiantabile in grado di estendere la propria durata a tutta la vita, seguendo la strada del progetto DARPA, che va occupandosi di neurotecnologie emergenti che saranno in grado di mappare la struttura cerebrale umana fino in fondo.

Sfruttando quindi onde wireless in grado di propagarsi secondo le specifiche del “mid-field wireless transfer“, una tecnica in grado di permettere al corpo umano l’interazione con onde radio senza incorrere in sovraesposizioni o inconvenienti, il futuro delle nanotecnologie sembra essere scritto in dispositivi della dimensione di pochi centimetri, quando non millimetri.

I primi test trial dei progetti illustrati verranno svolti entro il prossimo biennio; attendiamo quindi un eclatante successo dell’iniziativa e la speranza che l’hi-tech raggiunga in breve tempo anche il traguardo europeo.

1 Giugno 2014 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy