Tra tutti i browser open source e dotati di una buona flessibilità, Mozilla Firefox, ormai giunto alla versione 30 beta, si è sempre ritagliato un posto di riguardo per la rapidità degli aggiornamenti, sempre a disposizione delle preferenze dell’utente, che poteva scegliere tra mantenere la versione installata oppure progredire verso la nuova release, con tutte le patch del caso.
In seguito ad uno studio effettuato su un vasto campione di utenti, comunque, Mozilla ha rilevato con un certo disappunto che una buona percentuale (20%) degli utenti sfrutta una versione obsoleta del browser, spesso addirittura proveniente da pacchetti di installazione di anni addietro. Per ovviare all’inconveniente, Mozilla ha optato per una scelta drastica, ovvero il silent update.
Per evitare che gli utenti rinuncino troppo a lungo all’update, navigando con un browser sottoposto a potenziali miriadi di attacchi, Mozilla autoinstallerà con un sistema di aggiornamenti “silenziosi” tutti gli elementi necessari al cambiamento di versione. Il tutto a partire da una data ravvicinatissima, ovvero il 10 Giugno prossimo. Le prime versioni ad essere upgradate saranno quelle precedenti alle 4; per chi possiede invece versioni comprese tra la 11esima e la 26esima si potrà beneficiare di un’installazione successiva.
In questo modo, la versione aggiornata del browser verrà scaricata interamente ed autoinstallata quando i termini proposti da Mozilla scadranno inderogabilmente. Tutto questo nel caso in cui si attivi l’opzione predisposta all’update, che avverrà ciclicamente ad ogni nuova versione, senza che l’utente si preoccupi di installare i nuovi pacchetti di installazione.
In questo caso, Mozilla agisce con una manovra apparentemente brutale, ma volta in realtà a tutelare le presenze online di ognuno, in modo da evitare propagazioni a macchia d’olio di malware e derivati sui PC di ignari visitatori.
Diciamo già che una cosa del genere già la stiamo vedendo con l’ottimo browser ideato da Google, ovvero Chrome, che ha più o meno una funzione similare di installazione, che permetterà di progredire alla versione successiva, in maniera silenziosa.
Lascia un commento