Gmail continua ad essere senza dubbio uno dei servizi di posta elettronica che più ha saputo conquistare e mantenere nel tempo una base di utenti pronta ad utilizzare tutte le nuove funzioni prima proposte, e poi integrate stabilmente nei nostri account.
Con oltre un miliardo di utenti attivi al mese, è chiaro che Google non può permettersi di “riposare sugli allori” lasciandosi sorpassare da altri provider molto popolari, ma che non sono riusciti finora ad aggiungere feature essenziali come Google Drive, Foto e chat di Hangouts all’interno di Gmail, che costituiscono il punto di forza del servizio.
Per questo motivo il gruppo di Mountain View ha lanciato Gmailify, un servizio legato al nostro account Google che ci consente di gestirne altri di diversi provider, adattandoli alla perfezione nel design e nelle funzioni come se si trattasse di un servizio effettivo di Google.
La proposta di Gmailify funziona efficacemente sia da app mobile che interfaccia web, permettendo di accedere anche alla posta di Outlook e Yahoo con pochi tap su schermo, aggiungendo servizi “premium” come la protezione antispam e la precisa organizzazione dei messaggi ricevuti, che fino ad oggi è stato uno dei cavalli di battaglia di Gmail.
Oltre alle consuete etichette relative alla Posta in Arrivo, alle notifiche Social, agli Update e alle Promozioni, ci aspettiamo anche l’arrivo dell’integrazione con Google Now, che continuerà a comunicarci dall’Inbox informazioni su voli in prenotazione, voci di entrata in agenda oppure aggiornamenti istantanei su spedizioni in corso, con un vero e proprio tracking.
Le caselle di posta elettronica compatibili con il client Gmailify sono al momento le già citate Outlook (di Microsoft) e Yahoo, tuttavia Google ha già confermato la volontà di estendere il supporto ad altri provider.
Da questo possiamo intuire come Gmail potrebbe un giorno diventare l’unico servizio tramite il quale sarà possibile controllare, inviare e organizzare le mail in preparazione o in arrivo, con il vantaggio di poter escludere e cestinare immediatamente le mail spam o addirittura risultate positive ad uno scan anti-malware, o con allegati sospetti.
Gmail diventa quindi più aperta e gestibile sia sul Web che tramite app Android, semplicemente linkando i nostri account su altri servizi tramite l’opzione “Collega account” dal menu Impostazioni: la facilità e la velocità d’uso sono garantite, con le funzioni e il design pratico che al momento sono certamente prerogativa del servizio Google.
Lascia un commento