• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Google AMP: un nuovo progetto per velocizzare il caricamento di siti Web

Google AMP: un nuovo progetto per velocizzare il caricamento di siti Web

Google, dopo aver lanciato il servizio Gmailify, pronto ad estendere le potenzialità del nostro account e-mail oltre i limiti che abbiamo sperimentato fino ad oggi, torna a concentrarsi su un altro aspetto del Web che richiede altrettanta attenzione: il caricamento delle pagine sui dispositivi mobile, un tema al centro di diversi interventi da parte della maggioranza delle Web company.

La società di Mountain View è naturalmente una pietra miliare nella creazione di nuove tecnologie per il Web, perciò non poteva mancare il lancio di Google AMP, progetto destinato a velocizzare in maniera sensibile i tempi di caricamento di siti interi su smartphone e tablet mettendo da parte ogni informazione superflua per la resa grafica dei contenuti sul dispositivo.

Google AMP

Il piano relativo a Google AMP richiede la presenza di siti mobile che potrebbero essere definiti “AMP-compatibili”, mostrando nello spazio contenuto del display di un device portatile tutti i contenuti scritti più eventuali immagini compresse che agevoleranno la navigazione.

Gli script meno utilizzati e sfruttati per accedere a funzioni avanzate verranno momentaneamente bloccati, per consentire il caricamento istantaneo della pagina.

E’ inoltre importante notare che grazie a Google AMP potremmo testimoniare in futuro alla nascita di un nuovo Google News, in quanto i siti resi compatibili con la nuova tecnologia appariranno tra le “Top Stories” dopo aver ricercato una query precisa grazie al motore di ricerca: più informazioni in rilievo e maggiore possibilità di essere indicizzati grazie al nuovo algoritmo.

I risultati delle prime applicazioni di AMP sembrano essere particolarmente buoni: con uno swipe è possibile navigare i siti con la stessa facilità adoperata nello sfogliare le immagini di uno dei nostri album digitali, a favore della consultazione veloce di più informazioni possibili.

Google ha precisato che esistono ad oggi differenti modi per implementare AMP sul proprio CMS (in questo caso, si ricorre a plugin per WordPress forniti direttamente dal sito ufficiale); diverse piattaforme di editing e blogging online stanno infine iniziando a mettere a disposizione gli strumenti per referenziare la pagina a partire dalla home del sito.

La navigazione online diventerà quindi molto più gratificante e veloce per tutti coloro che, da smartphone o tablet, hanno a disposizione un piano dati insufficiente a coprire le esigenze di caricamento rapido della pagina.

Anche chi utilizza una connessione efficiente potrà comunque vederne gli effetti, che daranno senz’altro vita a molti più siti “responsive”, ovvero orientati ad essere visualizzati da tutto il vasto popolo del Web in qualsiasi condizione.

29 Febbraio 2016 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy