• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Google I/O 2016: le prime news sull’atteso evento di Big G

Google I/O 2016: le prime news sull’atteso evento di Big G

Si aprirà a breve l’attesissimo evento Google I/O 2016, l’annuale appuntamento che Big G riserva al suo pubblico mondiale al fine di illustrare tutti gli aggiornamenti più decisivi in arrivo per Android, Chrome OS, il mondo di Google Play e naturalmente le innovazioni che hanno inciso parecchio anche in settori collaterali come robotica e Internet of Things, che costituiscono i rami più prolifici della ricerca tecnologica di Google.

Mancano infatti circa 3 settimane all’evento, previsto per l’apertura il 18 Maggio: da poche ore è disponibile il programma ufficiale che mostra ciò che verrà messo in scena a Mountain View, nell’accogliente location dello Shoreline Amphitheatre.

Google IO 2016

Le sessioni di conferenze in cui sarà diviso I/O 2016 sono molto numerose, essendo oltre 200, per le quali è previsto inoltre un numero limitato di biglietti di ingresso: per questo motivo è consigliato seguire in live streaming gli eventi di apertura e il keynote dedicato ad Android, in cui verrà ovviamente illustrato Android N e ogni progetto che orbita intorno al mondo dedicato al piccolo robot verde.Gli incontri che si susseguiranno in Google I/O 2016 spazieranno soprattutto sugli aspetti tecnici degli ecosistemi informatici presi in considerazione, partendo dalle tecnologie utilizzate per ridurre il peso dei file multimediali in ambito gaming e streaming online, così come delle APK e dei cambiamenti estetici di cui il nuovo Material Design per Android N si farà interprete.

Le sessioni dedicate ad Android lasceranno poi spazio alla realtà virtuale con Project Tango, l’esperimento che grazie all’applicazione del 3D motion tracking ai sensori di smartphone e tablet permette un riconoscimento istantaneo della posizione dell’utente nei mondi virtuali di nuova generazione, dando finalmente alla realtà aumentata l’opportunità che da tempo aspettava di diventare a portata di tutti.

Non mancheranno anche premi di grande interesse per il mondo videoludico e delle app: a Mountain View si celebreranno infatti i Google Play Awards, riconoscimenti nati per assegnare a startup, applicazioni e designer Android una menzione d’onore, secondo le seguenti categorie: Standout Startup (assegnato alla società di nuova generazione che ha saputo lanciare, a discrezione di Google, alcune app e servizi particolarmente importanti).

 Best Use of Material Design (dedicato alle app che hanno sfruttato a dovere i suggerimenti di Big G in merito al layout e ai temi grafici) e Best Game (per cui sono già in lizza titoli di grande calibro come Clash of Kings e Clash Royale).

Come possiamo notare già da ora, il panorama di Google I/O 2016 è tra i più ricchi e vari mai affrontati negli eventi del mondo della tecnologia di quest’anno.

Potremo ovviamente seguire live gli eventi introduttivi; ed in differita online su YouTube tutte le esposizioni in cui trapeleranno finalmente notizie ufficiali su Android N ed il futuro di un ecosistema informatico sempre più importante, e pronto a svilupparsi in tante direzioni diverse.

25 Aprile 2016 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy