• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
You are here: Home / News / Google Password Alert: una nuova lotta contro l’hacking

Google Password Alert: una nuova lotta contro l’hacking

Nonostante sia vero che la maggior parte degli attacchi online avviene attraverso tecniche piuttosto raffinate, tra cui gli ormai noti DDoS (diventati celebri a causa del loro uso da parte di Anonymous), rimane comunque elevato il rischio di furto di credenziali ai danni dell’utente, tramite i classici attacchi di phishing, organizzati attraverso siti trappola camuffati in modo da somigliare agli originali.

Da quanto sappiamo, le pagine coinvolte nel phishing sono decine di migliaia, e non mancano naturalmente le imitazioni di quelle relative ai colossi del Web, tra cui Yahoo, Microsoft ed ovviamente Google.

Google Password Alert

E’ proprio quest’ultima che ha deciso di aiutare gli utenti a riconoscere eventuali trabocchetti online dagli esiti potenzialmente disastrosi, grazie ad uno strumento di analisi Web, chiamato Password Alert.

Password Alert è disponibile sotto forma di estensione per Google Chrome, ed è in grado di rilevare le attività a rischio, nello specifico quando l’utente sta inserendo le proprie credenziali in un sito che Google avrà riconosciuto come fake o copia di un altro portale più popolare.

L’estensione, una volta riconosciuta la minaccia, suggerirà poi all’utente di cambiare password, in quanto è possibile che una parziale attività di estorsione delle credenziali sia già stata attivata.

Password Alert è inoltre caratterizzata da un meccanismo operativo alquanto curioso: Google l’ha paragonato ad un vero e proprio “correttore ortografico per password”: l’estensione riconosce l’eventuale riutilizzo della password inserita, essendo memorizzata, in parte, in una apposita tabella hash, che rende il paragone con la password originale ancora più facile, facendo poi scattare un allarme.

Quindi, cliccare un semplice allegato ricevuto via mail, oppure su un link dall’URL simile a quello di un sito originale (il cosiddetto typosquatting), non sarà più un metodo utile per ingannare i browser Chrome protetti dall’estensione.

Si prevede quindi un brusco calo del phishing ai danni degli utenti che installano l’estensione: la novità è già stata presentata in maniera molto entusiasta sul Google Blog ufficiale della casa di Mountain View.

Google ha inoltre suggerito agli utenti a diversificare le password degli account utilizzati, in modo da non essere facili bersagli agli attacchi hacker: anche noi vi suggeriamo di adottare al più presto questa procedura, in modo da poter navigare tranquillamente.

Seguiteci per rimanere aggiornati sui nuovi update di sicurezza Google, che sembra essere particolarmente arguta in ambito security, avendo dimostrato come la prudenza in tema di furto di credenziali non sia mai troppa.

4 Maggio 2015 Filed Under: News

Roberta Betti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy