• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Il divieto dei cabinati in Massachusetts è stato eliminato dopo 32 anni

Il divieto dei cabinati in Massachusetts è stato eliminato dopo 32 anni

Sono veramente tante le leggi che possono sembrare paradossali o addirittura assurde, e questa volta non stiamo parlando dell’Italia, ma dello stato del Massachusetts in America.

Una legge che perdurava infatti da troppi anni è finalmente sparita: il divieto dei cabinati in Massachusetts è stato eliminato dopo 32 anni all’interno dei locali pubblici.

Cabinato-rimosso-dopo-32-anni-Massachusetts-divieto

Questa legge per molti di noi potrà sembrare veramente assurda, soprattutto perché ormai ci troviamo in un’era in cui i cabinati, il gioco d’azzardo completamente legalizzato fa da cornice ad un paese che sta cercando di curare il proprio debito pubblico in ogni modo.

Il divieto dei cabinati in Massachusetts è stato eliminato dopo 32 anni, così tutti coloro che vorranno farsi una partita insieme agli amici potranno farlo tranquillamente grazie a questi strumenti che hanno scritto la storia dei videogiochi (come E.T. qualche tempo fa attraverso una notizia che ha svelato un mistero lungo decenni).

La città da cui è partita questa “rivolta” è Marshfield, dove l’abitante del luogo, Craig Rondeau, stanco di questa situazione in cui non poteva trovare svago con questi strumenti in compagnia di amici, ha deciso di far sentire la propria voce, e anche grazie all’ausilio di diversi negozianti, è stato avviato un referendum.

Ci sono stati già ulteriori referendum anche su delle tematiche simili, e molto spesso non sono andati in porto, ma questa volta la vittoria è stata per Craig Rondeau.

Nella città di Marshfield dopo un periodo lunghissimo quindi ritorneranno i cabinati che potranno permettere svago a chiunque lo vorrà.

Dopo un divieto così forte, i cittadini spazientiti da questa situazione (e anche piuttosto confusi sul perché questi cabinati fossero stati eliminati dalla circolazione) finalmente hanno ottenuto la loro vittoria e potranno giocare nuovamente in luoghi pubblici  senza alcun problema.

Voi cosa fareste se in Italia fossero banditi i cabinati, slot machine, arcade e altre strutture di questo genere? Fate sapere la vostra commentando questo articolo!

5 Maggio 2014 Archiviato in:News

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy