Il mondo delle telecomunicazioni, come sappiamo, richiede sempre più attenzione nella creazione di contenuti attendibili, capaci di confermare l’effettiva identità di un utente o più spesso l’ufficialità di un sito web. Da molto tempo, questo delicato compito è svolto dai certificati digitali, documenti virtuali rilasciati da un ente di fiducia che si occupa di renderci univoci e “autentici” sul Web.
Il costo dei certificati digitali ha però rappresentato per molti un ostacolo ad ottenerne uno, lasciando purtroppo spesso le comunicazioni tra utente e sito esposte a possibili attacchi e contraffazioni.
Le cose stanno comunque per cambiare, grazie alla nuova proposta di Let’s Encrypt, l’iniziativa lanciata dai giganti del Web Linux Foundation, Facebook, Mozilla, Cisco e diversi altri: offrire certificati digitali gratuiti di qualità a chi gestisce un sito web.
La cooperazione tra questi colossi del mondo online ci permette così di dare attendibilità e proteggere lo scambio di informazioni (tra cui credenziali d’accesso e dati sensibili personali) tra la piattaforma server e le richieste dell’utente in fase di login, grazie all’applicazione del protocollo HTTPS, che continua ad essere ancora una risposta efficace a una buona parte di interventi hacker.
Let’s Encrypt ci consente di acquisire un proprio certificato digitale (SSL/TLS) e di installarlo di conseguenza sul server che fa capo al sito. In questo modo, il browser di chi ci visita sarà facilitato nel riconoscerci come sito autentico e ufficiale, eliminando quindi anche attacchi di phishing e redirect verso siti “fotocopia” del nostro.
L’iniziativa, nonostante sia ancora in fase di beta pubblica e quindi di perfezionamento, ha già iniziato a riscuotere numeri interessanti in merito agli utenti desiderosi di implementare il loro primo certificato gratuito.
La pagina ufficiale dell’iniziativa, Letsencrypt.org, mostra inoltre le istruzioni passo passo per procedere con l’installazione, tenendo conto che potremo anche rinnovare così revocare il certificato direttamente online sfruttando dei plugin appositi.
Tramite un semplice client per la creazione e il rinnovo veloce dei certificati digitali, anche l’iniziativa Let’s Encrypt, appoggiata anche dai “big” del Web, permette sicuramente a molti di noi di prendere in considerazione l’implementazione di un certificato che ci renda riconoscibili online.
Di certo in futuro non mancheranno costanti update a un’iniziativa che ha catturato addirittura l’attenzione di Facebook: come sempre, ve ne parleremo su queste pagine non appena saranno disponibili le ultime news in merito.
Lascia un commento