• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Microsoft, realtà virtuale e videochiamate: il futuro della comunicazione

Microsoft, realtà virtuale e videochiamate: il futuro della comunicazione

Microsoft, oltre ad occuparsi dei prossimi passi di Windows 10, in attesa del corposo update “Redstone”, al momento conosciuto in anteprima esclusiva agli iscritti al programma Insider, è decisa a concentrare le energie rimanenti su progetti relativi alla realtà virtuale, applicata al sempre più crescente settore delle videocomunicazioni, in particolar modo per quanto riguarda le chiamate in tempo reale.

Aiutare gli utenti a tenersi in contatto in maniera più realistica possibile è sempre stata una delle missioni della società di Redmond, che in queste settimane ha inserito in Skype due aggiornamenti piuttosto rilevanti: le videochiamate di gruppo per smartphone e tablet, e la traduzione in tempo reale grazie a Translator. La messaggistica sta quindi assumendo un ruolo di primo piano nel mondo di Microsoft, che vuole tutelarlo sfruttando le proprie tecnologie.

Skype

Tra di queste non può mancare il sensore Kinect; che per quanto sia stato relativamente poco utilizzato su Xbox, è sicuramente in grado di dare ottimi frutti anche in diversi altri ambiti della tecnologia. Microsoft avrebbe infatti scelto l’hardware della periferica della sua console di punta, associandolo ad una rete di proiettori in grado di catturare un’istantanea di uno degli utenti coinvolti in una conversazione online, e riprodurla fedelmente in 3D in una stanza distante dal luogo della ripresa.

Il risultato di questa nuova applicazione della realtà virtuale grazie all’aiuto di Kinect è la possibilità, per l’interlocutore dall’altra parte del Web, di avere a che fare con un’immagine che si può inquadrare con grande fedeltà rispetto all’originale, aumentando anche la possibilità di interazione assieme al dettaglio e alla qualità delle riprese: il tutto permette di parlarsi come se si fosse effettivamente in presenza dell’altro, senza l’ausilio di occhiali per 3D o altri supporti.

Al momento l’esperimento di Microsoft, nonostante sia riuscito, è ancora poco praticabile, per via delle apparecchiature hardware necessarie da introdurre nella stanza in cui si avvia o riceve la conversazione.E’ quindi poco probabile che Skype integri, nel breve termine, alcuni feature in grado di supportare la trasmissione in VR.

Non è comunque motivo per demordere, in quanto l’arrivo di Microsoft Hololens, il visore per la realtà virtuale di cui avremo sentito parlare assieme a Oculus Rift e Playstation VR, potrebbe cambiare di molto la videocomunicazione e le classiche chiamate con webcam, con il pregio della comodità e della velocità di trasmissione, oltre ad una fedeltà d’immagine che certamente rimarrà per molto tempo rara a vedersi.

20 Gennaio 2016 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy