Forte del successo già riscosso tra gli utenti con necessità di un tablet ibrido dalle funzioni impeccabili, Microsoft ha recentemente portato alla luce delle cronache un nuovo top di gamma, avendo annunciato Surface 3 dotato di Windows 8.1.
Già noto da poco per essere uno dei tablet PC dotati di maggiore sottigliezza e dimensioni contenute, il successore di Surface 2 è semplicemente stato illustrato in una comunicazione interna al blog ufficiale della casa di Redmond, e presenta alcune novità inconsuete a partire dal sistema operativo.
Dopo aver sperimentato, infatti, tutte (o quasi) le declinazioni possibili di Windows RT, Microsoft è pronta ad affidare le performance di Surface 3 alla versione completa di Windows 8.1, predisponendo quindi il terreno per l’arrivo del più potente (e forse più apprezzabile, dati i suoi optional) Windows 10.
Surface 3 si caratterizza comunque secondo una linea di continuità costruttiva, che si fonda come i suoi predecessori sulla stabilità e la robustezza dei materiali utilizzati, con uno spessore complessivo di poco circa 8,7 mm ed una scocca in magnesio reclinabile a seconda dell’angolo di lettura grazie alla sua configurazione kick-stand.
Le prime indiscrezioni sul display di Surface 3 riguardano la presenza di un ClearType Full HD a 10,8 pollici, con risoluzione 1920 x 1080. Un vantaggio tutt’altro che discreto sarà inoltre confermato dal diverso aspect ratio, tornato al 3:2 anziché al canonico 16:9.
Alcuni degli aspetti del nuovo Surface 3 sono stati ereditati dal precedente Surface Pro 3, tra cui la sensibilità dello schermo, in grado di riconoscere 256 livelli di pressione, mentre dal punto di vista chipset processore, il nuovo device sarà decisamente un System on Chip Intel Atom S7, un quad core accompagnato da 2 oppure 4 GB, a scelta, di memoria RAM.
Stessa sorte spetta allo storage interno, che verrà offerto in tagli da 64 o 128 GB, mentre portabilità e comfort nella scrittura si associano infine alla Type Cover, che con sollievo degli utenti grafomani potranno sostenere ritmi di digitazione continui senza affaticare dita e polsi come di norma avviene nei tablet classici.
Il nuovo tablet ibrido Microsoft sembra così avvicinarsi sempre più all’incontro con Windows 10, nonostante la versione pre-built del noto OS sia 8.1. Come riuscirà Surface 3 a massimizzare la propria potenza con il nuovo sistema operativo? Seguiteci per scoprire tutte le possibilità di questo tablet, già prenotabile in anticipo tramite Microsoft Store Italia.
Lascia un commento