• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Netflix in arrivo per altri sei paesi: Italia grande esclusa?

Netflix in arrivo per altri sei paesi: Italia grande esclusa?

Netflix, il popolare canale di web streaming dedicato a film e serie TV, ha annunciato nelle scorse ore di estendere il proprio servizio fuori dagli Stati Uniti, portandolo anche in nuovi 6 stati del vecchio continente. Ha comunicato, infatti, di aver stretto accordi con Francia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio e Lussemburgo, escludendo in questa prima fase l’Italia per un grave problema infrastrutturale: non abbiamo una banda minima garantita sul nostro territorio che risponda ai requisiti minimi dettati dall’azienda.

L’Italia si colloca all’85esimo posto nella classifica mondiale delle velocità medie casalinghe, toccando appena i 5,95 Mbps contro i 16,29 Mbps di media europea. Un bel gap sicuramente, dovuto al fatto che il cablaggio della fibra ottica si sta smuovendo solo in questi mesi, grazie a Fastweb e Telecom Italia, con i primi che portano la banda fino a 100 Mbps ed i secondi fino a 30 Mbps (100 solo a Milano per il momento).

Ritornando a Netflix ed alle caratteristiche minime per usufruire del servizio, troviamo una richiesta di almeno 3 Megabit al secondo per una risoluzione SD, 5 Megabit al secondo per l’HD e 25 Megabit al secondo per il 4K. Il limite minimo invece è di 0.5 \ 1.5 Mbps.

Per ora, l’azienda si è tenuta molto generica e distaccata anche nei comunicati ufficiali, non specificando troppo dettagliatamente i pacchetti, le promozioni, i costi e i contenuti che porterà oltre oceano. Si parla di film, prime visioni e serie TV.

Solo negli Stati Uniti, l’azienda conta più di 35 milioni di abbonati mentre nel resto del mondo 12,3 milioni. Ricordiamo infatti che in Europa è già presente il servizio a partire dal 2012, con abbonati nel Regno Unito, in Irlanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia e dal 2013 in Olanda.

Come sempre siamo l’ultima ruota del carro quando si parla di tecnologia dedicata alla connettività e questo ci penalizza anno dopo anno estromettendoci dallo sviluppo che il resto dell’Europa fa suo. Un’investimento sulla banda larga sarebbe cosa ben gradita, soprattuto per quegli utenti che pagano (e a volte strapagano)  per avere una linea che si gli garantisce tra 1 \ 3 Mbps in download e 100 Kbs in upload solo perchè non si trovano nei principali comuni italiani.

21 Maggio 2014 Archiviato in:News Contrassegnato con: Netflix

Davide Scrignoli

Appassionato sin da bambino di tecnologia ed informatica, cresco a pane e Atari, Commodore e Amiga per poi passare alle allora più recenti Sega e Nintendo. Attualmente mi diletto in pc modding. Gamer assiduo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy