• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Netflix vota i provider italiani: chi è in testa alla classifica?

Netflix vota i provider italiani: chi è in testa alla classifica?

Sono passati quasi due mesi da quel fatidico 22 Ottobre in cui Netflix è diventata una realtà anche per gli appassionati italiani di film e serie TV di calibro internazionale: l’iniziativa, che continua ad accontentare i gusti dei fan, proponendo calendari completi di serie come Gotham e la produzione esclusiva del documentario Making a Murderer, procede a gonfie vele e sembra mettere d’accordo tutti sulla qualità del servizio.

Di certo anche Netflix ha preso quindi in considerazione l’idea di testare la qualità della banda larga fornita dai principali provider italiani, per metterci in condizione di sapere in che modo possiamo fruire di uno streaming adatto alle nuove proposte.Netflix provider italiani

L’iniziativa si è trasformata in una serie di valutazioni in base alle velocità di picco raggiunte durante le trasmissioni, con risultati a dir poco interessanti.

Tra questi, il podio spetta sicuramente a Fastweb, che con 3,59 Mbps si assesta stabilmente sulla vetta dei fornitori di connettività italiani che secondo Netflix fornisce uno streaming adeguato ai contenuti offerti, nonostante il valore ottimale per la risoluzione 1080p sia di circa 5 Mbps, obiettivo però non centrato, al momento, dai provider italiani.

Seguono poi altri fornitori, che non si discostano comunque di grandi valori rispetto alla “regina” Fastweb: Wind e Telecom, che collezionano entrambe 3,42 Mbps, seguite poi da Tiscali (3,39 Mbps) e Vodafone (3,35 Mbps). Fanalino di coda per Linkem (2,12 Mbps), che si mantiene comunque al di sopra della soglia consigliata per la riproduzione dei contenuti Netflix, ovvero i 1,5 Mbps.

I dati riportati, precisa Netflix, escludono per il momento i valori rilevabili da connessione mobile, facendo riferimento alla rete casalinga.

Le valutazioni arrivano proprio a pochi giorni dall’introduzione di un’importante novità per la piattaforma, ovvero l’encoding “Per Title”: ovvero un metodo di codifica e compressione dei filmati basato sui contenuti degli stessi, mettendo da parte i classici standard.

La tecnologia in questione permette di raggiungere un livello ottimale di qualità considerando che la tipologia del filmato (ad esempio un cartone animato con grafiche semplici o, viceversa, un film dai fondali elaborati) merita trattamenti diversi a seconda degli effetti, dei movimenti e degli angoli di visualizzazione utilizzati.

Un sistema quindi utilissimo per risparmiare banda ottenendo praticamente una visione nitida e cristallina in ogni codifica.

Netflix sta senza dubbio spianando la strada allo streaming italiano, finora abbastanza incompleto dal punto di vista di proposte di qualità simile: quale sarà la prossima mossa della più nota piattaforma di streaming on demand?

Il 2016 certamente saprà rispondere a queste domande, mentre ci aspettiamo nuove funzioni che ci permetteranno di seguire le nostre serie preferite con entusiasmo e qualità streaming sempre migliore.

16 Dicembre 2015 Archiviato in:News Contrassegnato con: Netflix

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy