• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Pi Day: la giornata mondiale dedicata alla costante π

Pi Day: la giornata mondiale dedicata alla costante π

Moltissimi di noi andando a scuola avranno per certo sentito nominare il famoso Pi greco, costante matematica che ci permette di effettuare diversi calcoli con la figura geometrica del cerchio, ovviamente ricordiamo che quest’ultima ci permetterà di trovare sia la circonferenza, l’area o addirittura il volume di una sfera.

Da non dimenticare, inoltre, per chi non va a scuola da molto, che questo valore Pi greco di solito viene approssimato a due cifre dopo la virgola, ovvero noi lo conosciamo come 3,14, tuttavia in matematica l’approssimazione è molto più lunga, si parla di ben nove cifre decimali, ovvero 3.141592653.

pi day

Perché oggi vogliamo parlarvi di questo particolare valore? Semplice perché oggi è la giornata mondiale dedicata alla costante π.

Prima di parlarvi effettivamente del perché cade oggi proprio la ricorrenza di questo importante valore utilizzato nella matematica, vogliamo soffermarci ancora una volta sul suo calcolo, per capire effettivamente perché è così importante anche al giorno d’oggi.

Pi greco è un numero irrazionale, fin dai tempi più remoti è stata oggetto di studio la serie di numeri che troviamo dopo la virgola di questo strepitoso valore.

Ad oggi grazie alla tecnologia e i moderni calcolatori, siamo riusciti ad arrivare a miliardi di numeri dopo la virgola, permettendoci di avere una misura quasi perfetta di questo valore, tutto questo è stato effettuato per far si che il Pi greco potesse essere utilizzato in altri campi scientifici, uno fra tutti emerge la Criptografia.

Il tutto è decaduto, per il semplice motivo, che effettuando prove su sistemi Criptografici basati su π, non si sono dimostrati all’altezza dello standard di sicurezze richieste oggigiorno, quindi annullando la possibilità di utilizzare questo fattore per questo particolare settore.

Ora veniamo al perché si festeggia oggi questa ricorrenza, il Pi Day cade oggi, perché prendendo in considerazione le modalità di visione della data americana, quindi con il sistema imperiale, la data di oggi viene espressa come 3/14, quindi proprio come il valore del Pi greco arrotondato a due cifre dopo la virgola.

Altra cosa davvero particolare è il fatto che per questa festa sarà compreso anche il giorno di domani, ovvero il 15 marzo, perché succederà un qualcosa di veramente particolare, infatti alle 9:26 e 53 secondi l’orologio segnino le prime dieci cifre della famosa costante.

14 Marzo 2015 Archiviato in:News

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy