• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / PlayStation 4 | Le novità e specifiche tecniche della console Sony

PlayStation 4 | Le novità e specifiche tecniche della console Sony

PlayStation 4

Come ben tutti saprete, proprio in queste ore si stanno tenendo alcune delle più grandi conferenze sul gaming all’E3. Dopo quella di Microsoft ed Ubisoft, è stato il momento di quella di Sony.

Ovviamente questa era una delle più attese, dato che era in previsione l’uscita della nuova PlayStation 4, la quale, dopo innumerevoli “rimandi” di presentazione, ieri è stata finalmente svelata nella sua forma finale.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questa nuova PlayStation 4:

Estetica

 PlayStation 4 Posteriore

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, quest’anno molti utenti sono rimasti allibiti dalle forme delle nuove console, paragonando ad esempio la nuova Xbox One a un videoregistratore, mentre è risultato più carino l’esperimento provato da Sony per la sua nuova console.

Essa si presenta come un parallelepipedo, o meglio un tronco di piramide obliquo, con un tocco abbastanza retrò, infatti molti hanno parlato di una “copia” dell’Xbox One, solo che ha questo andamento obliquo che la rende diversa dalla concorrente Microsoft.

Per il Joystick, invece, nessuna novità e rimane confermato quello che vi abbiamo descritto tempo addietro in un relativo articolo. Voi cosa ne pensate? Soddisfatti della nuova forma o no?

Caratteristiche tecniche

 PlayStation 4 e Dualshock

Ecco il comparto tecnico della nuova PlayStation 4 nel dettaglio:

  • CPU AMD octa-core Jaguar
  • Scheda video AMD Radeon, basata sull’architettura della scheda video AMD Radeon 7790
  • 8 GB di RAM GDDR 5
  • Hard Disk da 500 GB
  • USB 3.0
  • HDMI
  • Drive Blu-Ray a 6x
  • Bluetooth
  • Gigabit Ethernet
  • Wi-fi b/g/n

Con queste caratteristiche è molto simile alla concorrente Xbox One, ma dispone sicuramente di un ottimo comparto grafico per l’esecuzione in alta velocità di giochi di ultimissima generazione.

Il prezzo

Differentemente da casa Microsoft, Sony ha deciso di optare per una soluzione più economica riguardo queste nuove console da combattimento. Niente prezzi esorbitanti, che ovviamente con l’andare avanti del tempo continueranno a scendere per far si che la stragrande maggioranza degli utenti possano acquistare queste nuovissime console.

Se Xbox One sarà venduta al prezzo di 499$, la nuova PlayStation 4 sarà venduta invece a cento dollari in meno, ossia 399$. Ovviamente anche noi in Europa la pagheremo, purtroppo la stessa cifra, senza alcun beneficio, ossia 399 €.

Limitazioni e giochi usati

PlayStation 4 Cloud

Se da una parte Microsoft ha deciso di dare un duro colpo a tutti i videogiocatori, eliminando totalmente la possibilità di poter giocare a dei giochi usati, mandando in crisi così anche una grossa fetta di rivenditori informatici, la Sony, ha deciso invece di adottare un altro tipo di metodo: maggiore libertà.

Attraverso questo pensiero, infatti, con la PlayStation 4 si potrà perfettamente giocare a qualsiasi gioco usato, così come era in passato per la PlayStation 3 o ancora prima.

Inoltre non è necessario avere la PlayStation 4 sempre connessa ad Internet (differentemente dalla Xbox One), ma potrete usarla come più vi piace. Potete addirittura comprarla in un altro stato e in seguito utilizzarla altrove, senza ulteriori blocchi che invece sono stati rimarcati da Microsoft.

Sicuramente, con questa scelta la PlayStation 4 sta ottenendo dei grandiosi responsi positivi dall’opinione pubblica, a differenza dell’Xbox One che invece sta registrando opinioni negative su ogni forum per queste sue eccessive limitazioni sui giochi.

Gaikai

Non spaventatevi per questo titolo, infatti Gaikai è il titolo del servizio di cloud gaming creato appositamente per la nuova PlayStation 4. A cosa serve? A risolvere uno dei dilemmi più frequenti che nascono ogni qual volta viene presentata una nuova console: la retrocompatibilità.

Attraverso questa piattaforma potrete, infatti, riuscire a giocare ai titoli della PlayStation 3 sulla vostra nuova PlayStation 4, scaricandoli direttamente sulla console, senza l’esigenza di ulteriori software di emulazione o simili.

Ovviamente la cosa funziona anche per PlayStation 3, ma solo per i titoli dedicati all’omonima console, e non per quelli che usciranno per la neonata PlayStation 4.

Gaikai serve anche a provare i giochi nuovi, decidendo in seguito se acquistare il gioco attraverso una digital delivery o prenotando invece la copia fisica.

Altro punto a favore sicuramente per la Sony, che sconfigge uno dei problemi più discussi di sempre. Gaikai sarà disponibile a partire dal 2014.

I giochi presentati

Ovviamente non è stata presentata solo la nuova console in tutta la sua bellezza, ma per mettere ancora più carne al fuoco, sono stati mostrati alcuni giochi che usciranno per PlayStation 4, dimostrando tutta la sua nuova potenza.

Tra questi ricordiamo sicuramente l’attesissimo Watch Dogs, un interessantissimo gioco in terza persona basato su un sistema che mischia perfettamente free roaming e hacking. Una formula assolutamente fenomenale, che sta facendo salire il termometro dell’hype a livelli clamorosi. Se volete un assaggio, non vi resta che guardare questo trailer.

Altro titolo fenomenale è il nuo InFamous: Second Son. Questo nuovo titolo, caro a moltissimi utenti amanti delle esclusive PlayStation 3 lo conoscono bene. Un gioco a metà tra GTA e Prototype, che con il supporto di una grafica estrema, promette di dare molto spettacolo.

Ulteriore spettacolo lo ha dato sicuramente Killzone: Shadow Fall, nuovo capitolo del famosissimo FPS dedicato completamente alla PlayStation 4, acerrimo nemico di Halo, che non accenna a mollare la presa per il titolo di miglior FPS fantascientifico.

Tra i classici, non dimntichiamo ovviamente il nuovo Final Fantasy XIV: A Realm Reborn e Kingdom Hearts 3, entrambi creati e sviluppati da Square Enix.

Final Fantasy XIV: A Realm Reborn

Kingdom Hearts 3

Ovviamente non solo questi sono i titoli presentati, ma ricordiamo anche Gran Turismo 6, Batman: Arkham Origins, Assassin’s Creed IV:Black Flag, The Order: 1886 e tantissimi altri.

Conclusioni

Lanciando queste ultime conclusioni, ovviamente da come sono state presentate le due console, per ora sembra predominare senza alcun dubbio la nuova PlayStation 4 sotto ogni punto di vista.

Prezzo conveniente, eliminazione del problema della retrocompatibilità, grafica grandiosa, tantissimi giochi e un design accattivante. Sony ha tutte le carte per poter vincere senza alcuno sforzo questa gara tra titani.

Microsoft essendo troppo legata alle regole, è arrivata a bloccare l’utente sotto ogni punto di vista e lo limita in troppe parti. Non è detta ovviamente l’ultima parola, ma per ora Sony sta vincendo pienamente questo conflitto. Continuateci a seguire per ulteriori novità!

11 Giugno 2013 Archiviato in:News, PlayStation 4

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News
  • PlayStation 4

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy