E’ forse in arrivo un periodo d’oro per Qualcomm, dopo essersi vista rifiutare l’ok di Samsung all’uso dei propri Snapdragon 810 per la produzione del nuovo high-end Galaxy S6: momentaneamente rimpiazzata dagli Exynos della casa coreana, Qualcomm torna a qualche mese di distanza sui propri passi, preparando il nuovo Snapdragon 820 grazie a Samsung.
Dopo Apple, che ha affidato la creazione dei suoi attesissimi processori A9 a Samsung, è finalmente il turno di Qualcomm per approfittare del nuovo processo creativo a 14 nanometri per la produzione di chip, tecnicamente superiore ed infinitamente più preciso rispetto a quello di TSMC (Taiwan Semiconductor Manufactory & Co.), a 20 nanometri, che finora ha soddisfatto le esigenze di molti “big” dei device portatili.
Nonostante il chipset Snapdragon 810 sia diventato celebre in senso negativo, dopo essere stato rifiutato in maniera molto plateale da Samsung, l’ottimo processore è stato utilizzato in terminali indubbiamente validi come LG Flex 2 ed alcuni modelli di top di gamma HTC.
E’ comunque intenzione di Qualcomm di proseguire ed innovare sempre più, per “sconfiggere” la stessa Samsung prima che decida di dotare il prossimo Galaxy S di un chip diverso da Snapdragon.
Qualcomm sente di poter superare Samsung, grazie all’utilizzo di una tecnologia ormai rodata che consentirebbe di sfruttare un proprio chip modem-LTE, assieme ad un processore grafico custom, per l’integrazione diretta sul chipset del processore: Galaxy S6 ha invece dovuto utilizzare componenti separati, con relativa inefficienza rispetto al nuovo chip studiato dalla casa produttrice di Snapdragon.
La battaglia tra i tre giganti è naturalmente ancora agli albori, e sarà destinata a proseguire per lungo tempo, essendo frutto di un’innovazione che sembra non conoscere fine: seguiteci per scoprire in quale modo la ricerca di Qualcomm porterà alla creazione di un chip che vedremo presto sui prossimi ottimi top di gamma.
Voi avete acquistato un device con Snapdragon 810? Cosa ne pensate vi soddisfa o siete d’accordo con Samsung, che affera l’eccessivo calore prodotto dal SoC? Fatecelo sapere nei commenti.
Lascia un commento