Da tempo Sony non aggiorna il panorama dei suoi top di gamma Android con news fresche riguardanti il suo ultimo progetto, che dovrebbe portare alla nascita di un nuovo smartphone top di gamma entro il prossimo autunno, pronto per essere annunciato all’IFA 2016 di Berlino, in cui vedremo arrivare anche l’attesissimo Samsung Galaxy Note 7.
La situazione è però cambiata nelle ultime ore: Sony ha dedicato un update alle condizioni di Xperia F8331, nome in codice di uno smartphone fortemente direzionato al segmento multimediale, per il quale sarebbe stato proposto un cambiamento di design capace di renderlo più maneggevole e pronto allo scatto rispetto agli altri modelli della gamma Xperia, nonostante si prevedano oltre 5 pollici di diagonale per il suo display.
Sony Xperia F8331 sarà dotato di un telaio in alluminio sottile ma sorprendentemente robusto, da cui iniziano a trasparire alcuni cambiamenti estetici, tra i quali gli angoli più arrotondati, che renderanno il grip e l’uso prolungato dello smartphone più agevole, dal momento che anche i lati seguiranno una linea più morbida.
Fronte e retro del nuovo high-end Sony saranno completamente appiattiti, a differenza di quanto attualmente propone il trend che porta sempre più produttori a incurvare il design del telaio oppure ad aggiungere dei supporti “edge” allo smartphone, per la lettura immediata delle notifiche.
Il nuovo layout prevede inoltre la presenza di un flash dual LED sul retro e due altoparlanti hi-fi stereo sulla base del device; troviamo anche un modulo NFC sicuramente utile a chi è abituato a gestire i propri tag, pagamenti o connessioni tramite questo metodo di comunicazione wireless.
Sony Xperia F8331 integra comunque una novità che sicuramente non potrà sfuggire a chi è utente Xperia da lungo tempo: una nuova porta USB Type-C, che possiamo definire un’esclusiva di questo dispositivo, in quanto è stata una grande assente degli altri modelli della gamma. Dalle immagini finora trapelate non è possibile accertarsi della presenza di un eventuale lettore di impronte digitali; anche se possiamo supporre la sua prossima integrazione, dal momento che F8331 non si rivelerà un dispositivo di fascia bassa o medio-bassa, quando verrà svelato all’IFA 2016.
Tra le prime specifiche tecniche ufficiali confermate troviamo infine un chipset Snapdragon 820, fotocamera posteriore a 23 megapixel (il modulo anteriore ne presenterà 13) e Android Marshmallow, come sempre, darà al dispositivo la stabilità e l’organizzazione che ci possiamo aspettare da un terminale Sony: il tutto, pronto ovviamente a rivelarsi in via ufficiale dal 2 Settembre, mese cruciale per tantissime novità del mondo dell’elettronica di consumo.
Lascia un commento