• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
You are here: Home / News / WhatsApp, nuovo malware colpisce i device Android: toccherà anche a iOS?

WhatsApp, nuovo malware colpisce i device Android: toccherà anche a iOS?

Brutte notizie per gli utenti WhatsApp su Android, che nonostante il periodo festivo si trovano a dover fare i conti con un nuovo malware che avrebbe colpito senza remore la piattaforma di messaggistica più utilizzata su smartphone e tablet.

Al centro del nuovo attacco troviamo una particolare notifica, che verrebbe visualizzata durante l’uso dell’applicazione, invitando all’aggiornamento del sistema operativo in maniera piuttosto dubbia e sicuramente non tramite procedure ufficiali.

WhatsApp Virus

Il falso messaggio includerebbe inoltre un link all’aggiornamento, che non appena cliccato porterebbe il dispositivo all’infezione da malware.

Il nuovo virus prende il nome di Andr/InfoStl-AZ, diffuso anche nella variante Andr/InfoStl-BM, e come si deduce dalle prime iniziali, al momento si limita a rendere complicata l’esperienza d’uso dei soli utenti Android, i quali possono trovarsi i device colpiti infettati anche a livello di Flash Player, che come sappiamo rappresenta quasi sempre un veicolo di ingresso per numerosi malware in circolazione.

I pop up visualizzati da Andr/InfoStl-AZ, che raccomandiamo di non aprire per alcun motivo, inviterebbero l’utente ad inserire dati relativi alle credenziali delle proprie carte di credito o account di pagamento online, aggiornando i dati per il rinnovamento di WhatsApp.

L’inganno diventa comunque evidente per tutti gli utenti che hanno ben chiaro il funzionamento degli update ufficiali, disponibili esclusivamente su Google Play Store oppure sul sito ufficiale di Whatsapp Messenger.

Al momento non sono stati registrati casi di dispositivi iOS infettati da questa tipologia di malware, tuttavia non si esclude che in futuro si possa testimoniare a episodi simili anche sui device Apple.

Ricordiamo comunque che la richiesta di pagamento può essere effettuata in maniera sicura all’interno dell’applicazione, senza ricorrere a link esterni o siti poco affidabili, che potrebbero indurci a problemi simili.

L’anno dell’instant messenger per eccellenza rimane comunque tra i più interessanti e ricchi di novità della sua storia: in vista di una competizione con Telegram, sistema di messaggistica che va acquisendo grandissima popolarità in Italia e all’estero, non ci sarà dubbio per il suo futuro: possiamo essere certi che anche il 2016 sarà vissuto sotto il segno di WhatsApp.

21 Dicembre 2015 Filed Under: News Tagged With: Whatsapp

Roberta Betti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy