Dopo tanto tempo in cui anche i più irriducibili utenti di WhatsApp si sono dovuti limitare ad usare una versione Web, oltre all’app mobile per interagire con i propri contatti, diventa finalmente ufficiale WhatsApp desktop, il client per computer dell’applicazione di messaggistica che continua a farsi apprezzare in tutto il mondo per la sua immediatezza e versatilità.
WhatsApp desktop debutta a gran richiesta, considerando che altri software di instant messaging moderni (tra cui il famoso Telegram e la sua versione per PC che abbiamo visto nell’articolo dedicato a Telegram Web) sono già da tempo dotati di un’applicazione desktop che si aggiunge al client mobile, di gran lunga più utilizzato quando si è in viaggio. Molto simile per design e funzioni aggiunte alla sua controparte Web, il nuovo WhatsApp desktop è gratis e permette di chattare con amici o conoscenti esattamente come avviene in Skype o altri software simili.
L’applicazione naturalmente rispecchierà quanto sta avvenendo su WhatsApp per smartphone e viceversa: grazie alle funzioni di sync, non dovremo avere timore di perdere un singolo file o l’ultimo intervento nella conversazione. Anche i metodi di autenticazione della versione desktop sono simili alla versione Web: dopo aver installato il software, si dovrà scansionare un QR code visualizzato sul desktop.
L’identità ed il profilo dell’utente vengono così accertati e caricati, in modo da poter riprendere subito la conversazione lasciata in sospeso su smartphone o tablet. Si può quindi mettere da parte il browser, affidandoci alla maggiore velocità e stabilità di un client dedicato per scambiare quattro chiacchiere con i nostri contatti, inviando immagini, note vocali e file.
Il download di WhatsApp desktop viene proposto direttamente dal sito ufficiale: l’installer dedicato ha un peso di circa 61 MB e ottimizzato per la compatibilità con le versioni di Windows 8 e OS X 10.9, oppure successive.
Una volta avviata e installata l’applicazione, scopriremo inoltre la possibilità di ricevere notifiche pop up sul bordo inferiore destro dello schermo, in modo da poter rispondere immediatamente al nostro interlocutore anche se stiamo consultando, ad esempio, il browser.
Sono già in tanti a chiedersi se WhatsApp desktop sostituirà Skype e sistemi di comunicazione simili: è ovviamente presto per dare una sentenza definitiva, ma grazie alla sua perfetta integrazione con il sistema operativo, e la popolarità di cui l’app già gode a livello mobile, ci sono grandi chance che si possa assistere ad un effettivo predominio di WhatsApp su altri software simili, nel prossimo futuro.
Lascia un commento