La Qualcomm sigla un contratto con la Samsung e con la UMC (United Microelectronics Corporation) per la costruzione dei nuovi processori Snapdragon S4 a 28 nanometri, che sono basati su architettura Krait. La notizia è arrivata dal sito di Taiwan Economic News.
L’azienda con base a San Diego sarebbe infatti insoddisfatta di TSMC, che non riesce a soddisfare la richiesta di chip di ultima generazione, ma la Qualcomm non ha abbandonato la TSMC a solo voluto ampliare le risorse stipulando appunto un contratto con la samsung e la UMC.
Per quanto riguarda Samsung non ci sono dettagli precisi. L’operazione dovrebbe prendere il via nel corso del quarto trimestre. Invece per quanto riguarda UMC inizierà a produrre dai 3000 ai 5000 wafer al mese, all’incirca dal 20 al 33 percento della capacità produttiva di TSMC.
Qualcomm infatti non dovrà solo coprire la domanda attuale ma anche quella futura , visto che nel corso del quarto trimestre usciranno i primi tablet Windows RT e i nuovi Windows Phone 8, per il quale la Qualcomm ha già fatto sapere di aver pronto uno Snapdragon S4 Plus ( MSM8960 dual-core Krait ).
Non si può escludere che nel 2013 qualche produttore provi a produrre portatili con chip ARM, per questo la Qualcomm non può stare ferma deve farsi trovare pronta a mesi in cui la domanda non potrà che aumentare.
Non potersi fare carico di ordini è infatti una opportunità persa, sia dal punto di vista dell’immagine che dagli immediati introiti.
Per quanto riguarda TSMC si tratta di un duro colpo, ma l’azienda rimane comunque leader nella produzione per il momento.
Via
Lascia un commento