• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Software / Come installare Remix OS 2.0 su PC: Android su PC

Come installare Remix OS 2.0 su PC: Android su PC

Moltissimi utenti avranno sicuramente pensato di dedicarsi all’installazione di Android su PC, una pratica non semplicissima, ma che in un modo o nell’altro, grazie anche ai vari emulatori è possibile fare, sopratutto con chi smanetta un po’con il PC.

Tuttavia oggi vogliamo parlarvi del progetto Remix OS, si tratta di una distribuzione Android, che ha moltissime somiglianze con Windows, diciamo che si tratta proprio di un’ibrido tra Windows e Android.

Remix OS è stato già testato su alcuni tablet, i quali sono stati venduti direttamente da Remix stessa, oppure grazie alla possibilità di avere a disposizione un tablet di Microtech, la quale monta su i propri tablet proprio questo sistema operativo.

Remix OS installazione PC

Oggi vedremo come installare Remix OS su PC, così che se vorreste testare questo sistema operativo, per provare Android su PC, riuscirete senza problemi a farlo in men che non si dica. Dobbiamo ovviamente ricordare che questo Remix OS 2.0 si basa su Android x86, la famosa distribuzione del robottino verde adattata per i PC Desktop.

Grazie a questa sistema operativo potremo anche giocare al PC con i giochi per Android, ovviamente si tratta di un OS molto leggero, che potrebbe dare nuova linfa vitale al proprio PC datato.

Non solo giochi, infatti vi sarà la possibilità di poter installare qualsiasi file APK, così che potremmo utilizzare proprio tutte le app di Android sul PC di casa in maniera davvero semplice ed intuitiva.

L’unica pecca, riguarda il fatto che su questo Remix OS non è presente nativamente il Play Store, il quale dovrà essere installato insieme al Google Play Services, per ottenere tutte le agevolazioni, dedicate al download immediato delle applicazioni e sopratutto avere tutti gli aggiornamenti.

Ovviamente per risolvere il problema, potremo tranquillamente effettuare il download dei vari file APK, che potranno essere installati normalmente, come avviene spesso sul nostro device Android.

Inutile dire che la miglior soluzione per poter utilizzare Android su PC è quella di avere a disposizione mouse e tastiera, i quali saranno il punto di congiunzione perfetto fra i due mondi; tuttavia un punto a sfavore, riguarda il fatto che non sempre tutte le applicazioni funzionano alla perfezione nell’ambiente Desktop, ma avremo possibilità di avviare il tutto in modalità schermo ridotto, quindi come se utilizzassimo l’app su uno smartphone.

INSTALLARE REMIX OS SU PC

I passi da eseguire per poter procedere all’installazione di questo Remix OS non sono molti, ma dovrete seguirli alla lettera per non incorrere in problemi di vario genere.

  1. La prima operazione da effettuare è quella di scaricare Remix OS [Download Remix OS]
  2. Una volta effettuato il download, andate a cercare il vostro file e decomprimetelo in una cartella scelta da voi, va bene anche sul Desktop.
  3. Avere a disposizione una penna USB almeno da 8 Gb, va bene anche più grande.
  4. Basterà avviare il file eseguire che prende il nome di Remix OS USB Tool, si tratta di un’programma che vi permetterà di creare una versione avviabile di Remix OS, come accade con la maggior parte delle versioni Linux.
  5. Riavviare il PC, entrare nel BIOS e selezionare come unità di avvio la penna USB che abbiamo appena utilizzato per la versione live di Remix OS.
  6. Attendere l’avvio della penna e dare il benvenuto al sistema operativo.

Ora per avviare il tutto, avremo possibilità di scegliere fra due modalità, ovvero la Guest Mode oppure la Resident Mode.

Remix OS

Dopo aver effettuato anche quest’ultima scelta, siete pronti ad iniziare con l’utilizzo di Android su PC, ovviamente dovrete prendere atto il fatto, che moltissime cose non potrebbero funzionare e sopratutto che la risoluzione dello schermo non venga riconosciuta in maniera ottimale.

Sono dei piccoli o grandi bug, che sono da prendere in considerazione, sopratutto quando pensiamo di utilizzare questa tipologia di soluzioni, sappiamo che si tratta di un progetto ancora in fase di sviluppo e che sicuramente nel prossimo futuro, verrà ancora di più ottimizzato, avendo così la possibilità di poter girare al meglio su molte altre macchine e con hardware sempre diversi.

Quindi per ora, vi consigliamo di utilizzarlo, prenderci la mano, ma non pensate di poterlo considerare per un uso giornaliero, ancora mancano diverse migliorie e ottimizzazioni per poter pensare all’utilizzo daily, tuttavia si tratta di un progetto stupendo, speriamo che venga supportato sempre al meglio.

14 Gennaio 2016 Archiviato in:Software

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Software

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy