Oggi apriamo la giornata con una notizia bomba, che nelle ultime ore sta vedendo come protagonista due grossi colossi del mondo smartphone e non solo, stiamo parlando di Nokia e di Microsoft.
Molti speculavano sul fatto che prima o poi la nota azienda finlandese avrebbe potuto dare uno sguardo ad un panorama più amplio dedicandosi anche al robottino verde e quindi un Lumia con il sistema operativo Android, ma oggi possiamo confermare che non sarà più possibile.
Tutto questo per il semplice fatto che in queste ultime ore si è concluso un affare davvero importante che ha permesso alla famosa multinazionale Microsoft, di acquistare la nota ed affermata azienda Nokia per una spesa di circa 5.44 miliardi di euro.
Abbiamo già visto più di qualche mese fa, una mossa simile attuata da un altro colosso, ovvero Google, che acquistò la parte mobile di Motorola, quella proposta fu giustificata dal fatto che a Big G servivano i brevetti dell’azienda.
Quindi dopo l’ottima risalita da parte di Nokia con i suoi Lumia e grazie all’ottimo lavoro software apportato da Microsoft, ora il tutto diventerà un’unica cosa, permettendo forse, di avere ancora di più da questa unione.
Vediamo insieme cosa ha acquistato l’azienda ideatrice del sistema operativo Windows (approfondisci l’argomento Windows su come installare Windows 8 da penna USB), ovvero le varie divisioni cedute da Nokia, ecco a voi:
- Sarà ceduta l’intera divisione Devices e Services dell’azienda finlandese.
- I brevetti posseduti da Nokia.
- Ceduta la licenza che permetterà di accedere ai servizi cartografici di Nokia.
Molti avevano speculato nel tempo che tale manovra prima o poi si sarebbe conclusa proprio come oggi stiamo affermando in questo articolo, ma la ripresa del colosso finlandese, aveva scacciato tale ipotesi, che a quanto pare si sono avverate.
L’accordo non verrà suggellato subito visto che andrà in vigore completamente nel corso del 2014, ma concludiamo dicendo che non tutto andrà in mano di Microsoft, infatti Nokia manterrà ancora il controllo Nokia Siemens Network, HERE e Advanced Technologies.
Oggi si conclude ancora un pezzo di storia dedicato al mondo della tecnologia, ma sopratutto stiamo scrutando il lavoro di acquisizione delle grosse multinazionali che stanno conquistando il settore della telefonia, il quale a quanto pare sta diventando il fulcro principale dell’avanzamento tecnologico, staremo a vedere come continuerà il tutto.
Lascia un commento